![]() |
carlo B, di media si preparara un pò di acqua e la si porta alla stessa identica temperatura dell'acquario. A quel punto immergi la catala per 30/60 secondi nell'acqua osmotica e poi ributti in vasca.
|
forse la domanda giusta è....per quanto tempo nell'osmosi?bisogna scuotere come per gli sps nel betadine???
ciavaaaaaaaaa |
poffo, beh se ci sono planarie penso proprio che debba scuotere
|
carlo B, se compri uno pseudocheilinus hexataenia risolvi se le mangerà tutte ;-)
|
Quote:
|
carlo B, non ho capito cosa intendi dire #24 ;-)
|
Quote:
|
carlo B, lo pseudocheilinus hexataenia è un pesce ;-)
|
azz.. ho sbagliato pensavo che era Chelidonura varians quindi simile a una lumaca
|
Se le hai sulla cata le hai anche da altri parti..purtroppo.
Lo Pseudochelinius potrebbe esssere un rimedio naturale come anche il S.Marmoratus o Chelinodura Varians,ma ci vuole anche un po' di fortuna a prendere il pesce giusto. Il nudibranco una volta finite le planarie muore...considera anche che 1 nudibranco non basta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl