AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Pompa di risalita (Sump >> Vasca) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214312)

AndreaPal 08-11-2009 16:34

per quanto riguarda il poter lavorare non immersa non lo so.. sul sito della eheim cmq dovrebbe esserci scritto quasi sicuramente.

p.s.
non so di che zona sei ma technoreef mi pare abbia tutti e due i modelli (anche la +2000 che sul sito non c'è) per sicurezza fagli uno squillo in caso, sta in zona centocelle e le vende a prezzi buoni ;-)

metamorfico 08-11-2009 18:20

Quote:

Originariamente inviata da AndreaPal
per quanto riguarda il poter lavorare non immersa non lo so.. sul sito della eheim cmq dovrebbe esserci scritto quasi sicuramente.

p.s.
non so di che zona sei ma technoreef mi pare abbia tutti e due i modelli (anche la +2000 che sul sito non c'è) per sicurezza fagli uno squillo in caso, sta in zona centocelle e le vende a prezzi buoni ;-)

grazie andre, domani gli do un colpo di telefono ed eventualmente vado a fargli visita...
ho un altro topic aperto nella sez dolce per la pompa del dolce, potreste dare un'occhiata??

cliomaxi 09-11-2009 00:07

ascolta... posso dirti che nel mio acquario ho una Eheim 1250. sono 3 anni che ho questa e non l'ho mai cambiata. In questi 3 anni... forse l'ho smontata 3 volte, a voler esagerare per pulirla, ma solo per uno sfizio personale.
attualmente non la pulisco, credo da 6 - 7 mesi... e quando capita di spegnere tutto e tenere in funzione solo lei... ti giuro, ma non si sente se sta funzionando o no.

Le altre da te citate non le ho mai viste e sentite in funzione, quindi non le escludo, però posso garantirti che le mie 70€ sono state spese benissimo per la 1250.

metamorfico 09-11-2009 00:20

grazie clio, credi che per un uso on.off collegato al controllore di livello, possa andar bene??
ps. che figata il video-cross del tuo link!

***dani*** 09-11-2009 01:52

la 1250 è troppo piccola... ha troppa poca prevalenza, ti consiglio di leggere questo articolo e soprattutto di usare il foglio di calcolo allegato con le pompe che ti calcola prevalenza e portata alle varie altezze, e puoi anche aggiungerci pompe che non ci sono...

http://www.danireef.com/2008/11/29/p...ting-the-flow/

AndreaPal 09-11-2009 03:08

per quanto riguarda il consiglio di dani mi sento di quotarlo assolutamente. Quei valori sulla prevalenza te li ho dati usando il suo foglio di calcolo..

cmq.. mi sa che mi sono perso qualcosa.. la 1250 piccola per un 70 litri???
sono andato sul profilo di metamorifico e c'è una vasca dolce... Che uso devi fare della pompa e di che vasca stiamo parlando?

metamorfico 09-11-2009 20:20

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
la 1250 è troppo piccola... ha troppa poca prevalenza, ti consiglio di leggere questo articolo e soprattutto di usare il foglio di calcolo allegato con le pompe che ti calcola prevalenza e portata alle varie altezze, e puoi anche aggiungerci pompe che non ci sono...

http://www.danireef.com/2008/11/29/p...ting-the-flow/

apperò, che maxi articolo che hai tirato fuori. grazie, mi metto allo studio...

metamorfico 09-11-2009 20:36

Quote:

Originariamente inviata da AndreaPal
cmq.. mi sa che mi sono perso qualcosa.. la 1250 piccola per un 70 litri???
sono andato sul profilo di metamorifico e c'è una vasca dolce... Che uso devi fare della pompa e di che vasca stiamo parlando?

prima di tutto mi rivolgo ai moderatori chiedendo loro scusa se tratto un dolce nella sez del marino ma devo riconoscere che chi si occupa di ciò ha senz'altro più esperienza e professionalità di chi gestisce un dolce, che a livello di pompe, conosce solo quella del filtro...

ho acquistato un controllore di livello ruwal a due sensori, uno in vasca e l'altro nella raccolta per non far lavorare la pompa a secco. inserirò nel mobile che supporta l'acquario una tanica con dentro una pompa di risalita collegata alla spina gestita dal ruwal.
la prevalenza è di circa 110cm mentre come portata non vorrei superare i 400l/h circa, considerate le piccole dimensioni dell'acquario (70lt, 60x35x40).

grazie ancora e scusate!

***dani*** 09-11-2009 20:46

metamorfico, grazie :-)

cliomaxi 09-11-2009 22:35

Quote:

Originariamente inviata da metamorfico
ps. che figata il video-cross del tuo link!

ha appena 17 anni la scimmia in questione ;-)
ah... cmq la disciplina in questione si chiama Freestyle Motocross....comunemente abbreviata negli States in FMX


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10219 seconds with 13 queries