![]() |
Lo so che sono noioso ma...
Non potrebbero essere i legni la causa di queste alghe? Li ho bolliti per 3gg cambiando l'acqua di bollitura ed infatti l'acqua non era dioventata gialla ma solo leggermente paglierina. Ciao Pubs1999 |
Quote:
|
E allora cosa?
Sinceramente non so più cosa fare! Nel frattempo ho tolto i legni e fatto mega cambio d'acqua... P.S. Nel filtro era presente un velo, discretamente spesso, bianco-grigio sulla superficie dell'acqua (cianobatteri?). |
Pubs1999, se non ci dai i valori acqua è impossibile capire che succede... nel profilo hai messo il prezzo dei neon che è ininfluente ed hai omesso i dati importanti.
leggi il mio profilo epr farti un'idea ;-) |
Ciao
I dati in mio possesso, incompleti forse, li avevo già postati all'inizio. Comunque dopo il cambio acqua di Sabato i valori di domenica sono (test quelli con reagente chimico): Ph = 6,8 Nitriti = 0 Temperatura = 23,5°C Ore luce artificiale 7,5, ma durante il giorno c'e' luce naturale (poca e filtrata dalle tende) almeno un paio di ore al mattino. P.S. Per il discorso dei prezzi sul profilo mi scuso ma ho fatto copia-incolla dal gestionale familiare e mi sono scordato di toglierli. Appena avrò tempo rifarò il mio profilo prendendo spunto dal tuo, grazie dell'esempio. Ciao Pubs1999 |
Ho aggiunto una foto, purtroppo da cellulare, appena posso ne faccio una piu' decente.
Ho aggiornato il profilo sulla falsariga del tuo ma non riesco a impaginarlo bene come il tuo; lo posto di seguito per chiarezza. Se servono altri dati, se posso, li do volentieri perchè ormai mi sto un po rompendo di queste alghe; solo sfiorando e/o strofinando leggermente con i polpastrelli si tolgono ma sono veramente infestanti. Se riesco posterò una foto. Ciao Pubs1999 Vasca artigianale 120x33x50 spessore 1cm Tropicale di comunità Vasca avviata il 02/05/2009 Posizionato su muro a Nord del salotto con finestre a Sud a 6m di distanza. Caminetto a Sinistra a 2m e radiatore a 6m ACQUA Temperatura 23,5°C Ph 6,8 Kh ??° Gh ??° Conducibilità ?? uS/cm NO2 ??mg/l NO3 ?? mg/l PO4 ??mg/l Viene usata acqua di deumidificatori ILLUMINAZIONE 1 x Unità accesione per lampade TL5 Lip Acquari 2x55W 1 x Neon 850mm Diam.16mm 39W TL5 Bianco 6500k 1 x Neon 850mm Diam.16mm 39W TL5 Rosa. Neon Bianco posto in centro alla vasca e quello Rosa verso il fronte della vasca (piu’ indietro non si puo’ fisicamente causa vano centralina e pompa aeratore). Fotoperiodo 7,5 ore (13.00÷20.30) con debole illuminazione naturale da finestre filtrata da tende dalle 11:00 circa FILTRAGGIO Filtro interno, su lato destro della vasca, con larghezza di 15cm diviso in tre scomparti:Primo scomparto con termostato, secondo scomparto con 2 x Sera Biofibra + lana non ionizzata, terzo scomparto con 2 sacchetti cannolicchi Prodac + 1 sacchetto Cannolicchi Prodac alta porosità e pompa Pompa di movimento Sicce Micra 400l/h max con uscita acqua su lato sinistro della vasca dal basso verso l’alto Termoriscaldatore interno 200W FONDO Pietra lavica ben lavata 7 x Torba fertile Humus Prodac 0,5Kg 2 x Sottofondo fertile concentrato Humus Prodac 0,5Kg leggero strato di sabbia di fiume ben lavata ghiaino quarzo grana piccola (non piccolissima) Striscia longitudinale dal lato anteriore senza fondo fertile FERTILIZZANTI Attualmente bottiglia di CO2 fatta artigianalmente con lievito di birra PIANTE 1 x Bacopa caroliniana 1 x Alternanthera reineckii roseafolia (Rossa ) 4 x ??? 3 x ??? 6 x ??? POPOLAZIONE 3 x Corydoras aeneus FONDO 2 x Poecilia reticolata ( Guppy ) 1 x Gyrinocheilus aymonieri ( Albino ) VETRO 2 x Brachydanio rerio 4 x Barbus titteya 2 x Acanthophthalmus kubli FONDO 1 x Neritina natalensis ( Lumaca ) VETRO 1 x ??? VETRO ALIMENTAZIONE Scaglie TetraMin. 1 gg settimana di dieta VARIE Pompa aeratore = con due Pietre pomice e tubo con forellini per aerazione solo su zona foldo molto alta. attualmente spenta Lampada alghicida = Helix Max Uv 5W, attualmente accesa 24h/24h ARREDAMENTO 1 x Legno Manila piccolo. Attualmente tolto 1 x Legno Mopani piccolo. Attualmente tolto 2 x Rocce laviche (4,3kg totali) Sassi vari di fiume |
Quote:
poi senza valori è difficile capire #13 |
La uso da decenni ormai e non ho mai avuto grossi problemi, se non appunto di recente con questo acquario. Ho dei pesci che provengono dall'acquario precedente e hanno almeno 8anni se non di più.
Per l'esattezza la provenienza e' acqua da deumidificatori e da climatizzatori, quindi la durezza dell'acqua non dovrebbe essere molto alta. Ho aggiornato profilo con i nitriti pari a 0. Eventualmente durante le ferie, se riuscirò a farle e se il negozio sarà aperto, proverò a farmi analizzare l'acqua da loro e poi ti farò sapere. Ciao Pubs1999 |
Ancora io con il problema piu' grosso che ho mai avuto con un acquario.
Per il momento non ho potuto portare l'acqua da analizzare al negozio, spero di riuscirci nelle prox settimane. Prima di Natale avevo fatto un ulteriore cambio di acqua e ho riscontrato che le Neritae non gradisce: è morta nel giro di un paio di gg anche questa dopo il cambio di acqua come la precedente. Fino ad una settimana fa le alghe non si erano riprodotte, poi nel giro di 2-3gg hanno infestato di nuovo tutto. Per telefono mi è stato consigliato d usare un antobiotico.... eritrocina 0,125gr per 50litri perchè quel tipo di alghe ha una componente batterica.....se ho capito bene. A parte che non te la danno senza ricetta a me non è piaciuta molto l'idea. Però se servisse per "resettare" l'acquario dalle alghe dopo averne trovato la causa scatenante andrebbe bene, credo. Effettivamente i legni non c'entrano con le alghe, ho voluto comuqneru provare. Ieri li ho rimessi dentro. L'ultima cosa di diverso rispetto all'altro acquaro che avevo in taverna era la pompa. Sempre ieri ho sostituito la Sicce 400l/h con una da 600l/h (597 per l'esattezza). Su alcune foglie ci sono 3-4 ciuffetti da 3-4mm di alche nere... Appena posso faccio le analisi dell'acqua. Ciao Pubs1999 |
Allego foto delle famigerate alghe.
Per quel che riguarda i ciuffetti di alghe nere ne ho trovatio degli altri; ad ogni modo nel giro di neanche 24 ore da quando ho aggiunto il ghiaino bianco nuovo (me ne mancava un po) le alghe vellutose hanno iniziato a coprirlo in quelche punto.... http://img156.imageshack.us/i/img3024g.jpg/ http://img156.imageshack.us/i/img3012o.jpg/ http://img685.imageshack.us/i/img3013r.jpg/ http://img689.imageshack.us/i/img3009u.jpg/ Ciao Pubs1999 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl