AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Pilotaggio Koralia 12V con PLC (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214181)

oabwg 12-11-2009 12:40

Esatto , appunto per questo speravo nell'aiuto di qualche possessore di questo tipo di pompe . :-))

billykid591 12-11-2009 13:35

oabwg, Sicuramente...ma oltre ad esserne possessore dovrebbe saper misurare il segnale in uscita sulle pompe

oabwg 12-11-2009 13:48

Basta un oscilloscopio .... :-))

oabwg 13-11-2009 21:09

Ho trovato questa discussione su reefcentral . Sembra che siano motori AC.

http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1731232

pulvis 13-11-2009 22:45

Quote:

Originariamente inviata da oabwg
Ho trovato questa discussione su reefcentral . Sembra che siano motori AC.

http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1731232

-35 -35

oabwg 14-11-2009 00:49

E anche queste :

http://www.nano-reef.com/forums/inde...owtopic=209211

http://www.nano-reef.com/forums/inde...owtopic=212258

Mi sembra che abbia ragione billykid591 quando dice che il pilotaggio è PWM, solo che in AC .
Con calma vedo di capirci qualcosa.

pulvis 14-11-2009 22:26

Sono in Ac, per creare la sinusoide si usa il PWM, se si utilizzano degli alimentatori AC nn funzionano perchè sono ad una frequenza diversa dai 50Hz. IMHO

egabriele 18-11-2009 19:01

Quote:

Originariamente inviata da pulvis
Sono in Ac, per creare la sinusoide si usa il PWM, se si utilizzano degli alimentatori AC nn funzionano perchè sono ad una frequenza diversa dai 50Hz. IMHO

MA qualcuno ha provato ad usare un trasformatore ? Da quello che si legge sul sito dovrebbe funzionare, ovviamente con il trasformatore non si puo' variare la frequenza, ma deve funzionare.

UN trasformatore e basta, con uscita Ac, non DC.

pulvis 19-11-2009 00:58

qlc l'ha fatto se non sbaglio gira x mezzo secondo e poi si ferma

egabriele 19-11-2009 10:34

Quote:

Originariamente inviata da pulvis
qlc l'ha fatto se non sbaglio gira x mezzo secondo e poi si ferma

Allora chi l'ha fatto si faccia avanti e vediamo le condizioni. Forse ha dimenticato qualcosa.

Un Thread linkato riporta schema e sorgente, e confermo (anche se non conosco nei dettagli il micro/DSP utilizzato) che genera semplicemente una sinusoide a 60 Hz, anche se non ho capito se e' effettivamente a 12V.

Nello schema non c'e' filtro ricostruttivo, ma pilotando un motore e' normale, perche' ha una forte componente induttiva che filtra da se la frequenza alta (10Khz) lasciando solo quella bassa (60Hz).

Se funziona a lui DEVE funzionare con un trasformatore AC.

Certo e' che pilotare la velocita' di un motore asincrono cambiando frequenza, restringe il range operativo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07583 seconds with 13 queries