AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   problema discus ammalato con sintomi ambigui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214178)

Puffo 09-11-2009 10:25

io non lo farei.....nella vasca principale non toccare nulla prendi il discus e trattalo separatamente e mi raccomando la temp almeno a 33 è fondamente per fare agire il farmaco al 100%.

Simone Gentili 09-11-2009 10:59

Se Puffo ha avuto esperienze dirette col farmaco segui le sue indicazioni, come ti avevo detto ho riportato solo quello che era scritto sul libro, ma non ne ho mai fatto uso... :-)

Puffo 09-11-2009 12:02

neanche io lo ho mai usato direttamente sono nozioni che ho preso nel forum.....tengo a precisarlo.

DANIELDRUGO 09-11-2009 14:07

ok ragazzi intanto grazie!!

vinci_s79 18-11-2009 16:34

Raga a seguito della rottura del riduttore di pressione ho avuta oltre all'avvelenamento di 3 esemplari una seri di conseguenze ai 2 superstiti.
I sintomi sono simili a quelli di DANIELDRUGO, premetto che i due sopravvissuti la coppia ch eaveva qualche giorno prima deposto x la prima volta, li ho ripresi per miracolo, avevano le pinne completamente erose dalla CO2 massiccia, 1800mg/l -05 -05 -05
Adesso vi descrivo la situazione. La femmina sembrava stare meglio, il maschio restava sempre nascosto, una delle due pinne branchiali di tanto in tanto rimane chiusa e solo 1 aperta, poi la situazione è migliorata ma poi di colpo si è capovolta.La femmina resta nascosta ed il maschio le sta vicino, escono mangiano, girano per la vasca ma poi riotrnano sempre in quell'angolino al riparo, nascosti. La respirazone è un pò accelerata,anche se alternano periodi in cui lo è altri in cui la bocca rimane chiusa per poi riprendere qualche istante dopo. Ieri ho visto un lungo filamento bianco dalla femmina, ma non erano flagellati so riconoscerli, era un filamento bello grassottello, lungo e bianco.Tutto intero.Ad oggi mangiano abbondantemente e di tutto, artemia, chironomi essiccati e congelati(questi li sto evitando) granulare e vegetale.Il maschio ha ripreso quasi tutte le pinne la femmina non presenta più alcuna erosione. Colori, il maschio belli intensi, la femmina è un pò scura, ma lo è sempre stata anche quando era in piena forma, ora forse un pò di più.
Mentre osservavo il maschio ho notato un piccolo rigonfiamento ad una delle duebranchie che però sembra rientrato. Ti tanto in tanto tremano e durante la respirazione allungano il muso quasi sbadigliassero. Ieri in tanto ho preso una compressa di flagil e una volta fatta assorbire dal cibo secco lo somministrata, dite che in questo modo danneggio lo stesso il filtro?Intanto ho ordinato il camacell, nell'attesa cosa potrei fare?Non voglio perdere anche loro, spero mi possiate aiutare.Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07791 seconds with 13 queries