![]() |
Quote:
Il cambione d'acqua non ha alcun senso farlo adesso, i nitriti non si eliminano in questa maniera, ne farò uno piccolo a metà maturazione e uno più corposo a fine periodo di buio dopo di questo se necessario inserirò un letto fluido con resine (credo sia una tappa obbligatoria, vorrei sbagliarmi) ed inizierò a somministrare in maniera molto blanda dei biodigest. |
interessantissimo questo topic..ma non capisco RobyVerona, io a 15 gg di buio ho questi valori
PH=8 circa jbl No2=0,02 jbl No3=15 jbl kh= 6 salifert Po=0 salifert Ca=425 salifert Mg= 1260 salifert T°=26,5 Sale= 34pm senza l'uso di resine filtri e niente..se avessi misurato dopo 24ore probabilmente sarebbero simili ai tuoi? |
Quote:
E' difficile dire se anche tu a 24 ore dall'avvio avevi questi valori (o simili), molto dipende dallo stato delle tue rocce, se erano spurgate o meglio ancora provenienti da una vasca avviata e subito messe nella tua probabilmente li avevi già più bassi dei miei in partenza, se invece avevi delle rocce da spurgare forse erano così o addirittura più elevati specie per quanto riguarda i fosfati. |
Rispondo a chi mi ha chiesto che sale ho usato... Rispndo una chiavica di sale Hw-Wiedgant Marine Mix Professional. Mai più nella mia vita, con l'istant ocean avevo Ca a 400 e Mg a 1200. Qui per tirar su il magnesio devo buttarne dentro un bancale.
|
si lo so è che volevo finire i jbl ..adesso guardo cosa è un fotometro :-)) ..si le rocce sono state tolte da una vasca e messe subito nella mia...approposito del fotoperiodo ho avuto uno scambio di vedute con Flavia della Flover sabato scorso.. per lei si accende subito, altrimenti perdo tutte le alghe coralline...
io ho pensato, si, ma lei ha competenza, tempo e materiale adatto per affrontare qualsiasi problema.. se a me partono le alghe come Ciociaro mi faccio la cacchina in braghe!!... |
Quote:
Il discorso di accendere subito può avere un senso se visto nell'ottica di preservare al meglio strutture superiori come piccoli invertebrati o alghe superiori che spesso di ritrovano sulle rocce e che rischi di steccare con il mese di buio, eventualmente per un discorso di ceppi batterici ma di sicuro non per le coralline. |
No no ma io concordo faccio il mese di buio cerco di capire, però è anche vero che vedi gente che fa tutto da manuale, con valori perfetti e si trova infestato da alghe...c'è sempre la componente C che non va trascurata..e comunque penso che lei effettivamente possa dare luce quando vuole..lei però..ahh ho visto cosa è un fotometro..ed ho visto pure il prezzo,, :-D fottttometro!!! :-D
|
Il fattore C è a mio avviso determinante non solo nella vasca ma in tutta la nostra vita... Quando vorrai fotometrare la tua acqua basta che passi da ste parti... C'è anche una birra sempre in fresca.
|
RobyVerona, io intendevo dire che con i nitriti così alti(e i nitrati che seguiranno) non accenderei la luce da subito.
|
okRobyVerona, carico la vasca in macchina e arrivo!! :-)) scherzo una provetta spero basti ;-) comunque la birretta me la fotometro sempre volentieri..di dove sei ? apparte che tra noi veronesi dovremmo trovarci visto che siamo in tanti!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl