|  | 
| 
 nel negozio rimangono per poco tempo, quindi non ne soffrono eccessivamente, ma in un acquario ci devono restare vita natural durante.. ;-)  Per i test in quanto studentessa ti capisco alla perfezione :-)) diciamo che la cosa migliore sarebbe comprare NO2, NO3, pH, GH e KH a reagente e tenerli, tornano sempre utili...volendo evitare spese puoi prendere solo NO2 e NO3, che sono i test principali (in caso di problemi è importante poterli fare al volo e avere risultati certi che le striscette non possono dare) mentre ti puoi anche evitare pH, GH e KH, ma sarebbe importante comunque farli con un test a reagente, che puoi far fare in negozio portando un campione d'acqua... se li fai fare al negoziante fatti dire i risultati precisi, non ti accontentare di un "tutto ok" ;-) | 
| 
 mmm chissà se me li fa "aggratis" qua a pisa sembrano 1 pò di manica corta li negozianti :D | 
| 
 aggratis non ti dicono neanche ciao... :-))  però diciamo che con pochi euro te la cavi...il fatto è che una volta stabilizzata la vasca gh, kh e pH non dovrebbero cambiare (se gestisci bene la vasca), quindi una volta misurati rimangono quelli e non ti serve avere sempre il test... Se però vuoi mettere pesci del sud america i valori della tua acqua di rubinetto non vanno bene e dovrai procedere per tentativi e aggiustare i valori...se fai queste operazioni (combinazione di osmosi-rubinetto, CO2...) e a ogni tentativo devi andare dal negoziante a farti fare i test spendi più di quanto non spenderesti comprando direttamente tutti i test... Ci sono delle valigette con i test principali che ti fanno risparmiare un pò, potresti cercare quelle... | 
| 
 mmm e se non voglio mettere dei pesci del sud america? :D | 
| 
 se non vuoi mettere pesci del sud america porta un campione in negozio, ti fai fare il test con i test a reagente, ti scrivi i risultati, li posti qui e se vanno bene torni in negozio, ti compri NO2 e NO3 a reagente e avvii la vasca ;-)  se non vanno bene, ne parliamo... :-)) | 
| 
 Ho capisciuto :D in ogni caso devo aspettare comunque almeno 1 altra settimana se non di più... Un pò per rendermi conto, mi sai postare qualche link a schede di pesci del sud america e qualche link a pesci alternativi? per farmi 1 idea :D | 
| 
 Prima di tutto se ancora non le hai lette dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 Per le schede dei pesci è un pò difficile fare l'elenco di tutte le specie del sud america e dell'asia.. :-)) Dovremmo fare al contrario, ossia guardi le specie e ti fai un elenco delle specie che ti piacciono, poi vediamo insieme quali puoi tenere e quali no, ma per fare questo servono i valori precisi di pH, gh e kh... Comunque partendo da quelli che hai già postato (anche se imprecisi i test a striscette non fanno errori giganteschi) già ne possiamo parlare.. ;-) http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ | 
| 
 Sto guardando, ma mi sa che alla fine per scegliere aspetterò i valori finali dell'acqua :) Intanto mi viene un dubbio... siccome le lumache stanno diventando in tante, non mi si mettono a mangiare le foglie delle mie piantine vero?? | 
| 
 No, non creano problemi, prima che diventino un'infestazione ne passa... ;-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl