![]() |
Ho chiesto anche ad un rivenditore online...sentiamo che dice lui o eventualmente qualche caro fratello pesce O_O
|
Rivenditore
ciao, hai esplicato bene il funzionamento di questo strumento. Dal momento che la "presa" ha il compito, una volta raggiunto il valore di ph, di dare e togliere corrente ad un impianto di co2 (tramite elettrovalvola...puoi tranquillamente collegarci un impianto ad elettrolisi. Ciao, Almerindo Ebbene, avevo ragione, sembrerebbe....però chissà che qualcuno abbia da ridire in merito. (in fondo mi ha risposto chi lo vendeXD) |
Ciao Elia...hai ragione,te lo ha detto propio chi lo vende... :-))
aspettiamo gli esperti del forum... non mi è chiaro come utilizzare l'elettrovalvola con l'elettrolisi... #23 |
Infatti non usi elettrovalvole. L'elettrovalvola è un modo per poter "spegnere" una bombola (ovviamente non elettrica) come fosse un banale interruttore. Niente più, niente meno.
|
ok,allora credo che possiamo attaccare il nostro elettrolisi nella presa che si vede in dotazione al ph controller...no? #23
|
Penso di si
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl