AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Aiutatemi con sto nanetto va! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213658)

roby78 03-11-2009 00:34

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Giuansy 03-11-2009 09:44

Ciao Kurt....allora anche io ho il DSB.......per i ciano e i dino...secondo me è una questione di movimento.....

intanto dimmi un po che granulometria è la sabbia ...e che tipo di sabbia (aragonite o cosa)

dicevo che è una questione di movimento....a parte che le nanok sono sottodimensionate (meglio le K1 sicuramente) ma a parte questo il discorso è che sulla superfice del DSB ci deve essere una buona corente/movimento.....chiaramente non tanta da fartri alzare un polverone
ma cmq sostenuta.....

ripeto secondo me è solo una questione di poco movimento che hai sul letto di sabbia....prova ad aumentare la corrente (sparando il flusso delle pompe un po piu verso il fondo) ...e vedi che succede.....

kurtzisa 03-11-2009 09:52

ok, provo ma le ho anche sulle rocce.... ho tenuto una pompa da 2000 lt/h per fare delle prove ma nulla... a sto ounto provo a mettere una 6025 e vediamo...

Dsb, aragonite un po piu grande della sugar size... come dire, la sugar è una polvere, quella li sempre forma ollarica ma un pochino piu grande...

inoculata con batteri a suo tempo, infatti di attività batterica ne ha molta, ci sono un sacco di besti vermi e altre cose vive che la smuovono, per essere viva, è viva a mio parere.

Giuansy 03-11-2009 10:09

Kurt...controlla un'attimo se hai bolle d'azoto....le vedi fra il vetro e lo strato di sabbia.....

il mio nano e un 55x45...e uso le 6025.....e tabnto per darti un'idea, se le faccio girare insieme mi alza un polverone che levati una sola no ma manca poco che mi sposti la sabbia...

cmq secondo me è quello sicuramente.....non vedo altra piegazione

OT: volevo mandarti un MP....mi è successo un casino col nano...se vai un'attimino a vedere il mio post (aperto in questa sez. titolo mezzo dissastro) capisci cosa intendo e evito di mandarti l'MP...porca putt.

leletosi 03-11-2009 14:43

metti dentro anche qualche gocciolina di qualcosa oltre al cibo? oligoelementi intendo....la faccia di questo nano non mi è certo nuova......il neurone mi gira parecchio....

rispondimi alla domanda sopra e vediamo #24

kurtzisa 03-11-2009 15:02

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
metti dentro anche qualche gocciolina di qualcosa oltre al cibo? oligoelementi intendo....la faccia di questo nano non mi è certo nuova......il neurone mi gira parecchio....

rispondimi alla domanda sopra e vediamo #24

A+b della prolab per mantenere calcio e kh....

ho fatto 2 mesi senza dare cibo, con conseguente diminuzione di fauna betonica... adesso ho rieinziato a dare cibo, svc della elos, e reef bugs....

Da un anno a questa parte, ne ho provate di tutti i colori, a non cambiare acqua, ma non era quello, ho aspirato i sedimenti sulle rocce e sti ciano ma nulla... ho dato da mangiare come tenuto a digiuno. Adesso sto insrendo i batteri della prodibio e vediamo. Ho sia un prodotto nuovo contro i ciano, che nonha fatto in 2 mesi di utilizzo...

adesso, dopo un mese senza somministrare nulla se non l'a+b e dopo aver pulito la sump dai sedimenti (aggiunta di schiumatoio più potente) mi ritrovo sempre con la stessa situazione...

Giuansy, le bolle le ho dal secondo giorno che ho inserito la sabbia

papo89 03-11-2009 15:09

kurtzisa, quelle bolle non sono per forza azoto... le ho anche io in 1 cm di fondo...

Giuansy 03-11-2009 15:28

Kurt...insisto prova a far piu movimento sul fondo...e probabilmente risolvi...


per le bolle d'azoto....il letto di sabbia (a parte i cianio e alghe) è bianco??

kurtzisa 03-11-2009 18:23

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
Kurt...insisto prova a far piu movimento sul fondo...e probabilmente risolvi...


per le bolle d'azoto....il letto di sabbia (a parte i cianio e alghe) è bianco??

allora, smouovento il primo cm è bianchissimo...

poi guardando dai vetri noti le chiazze rosse di cianobatteri o altro che so che ci dovrebbero essere oltrre alle tane di vari vermetti

Giuansy 03-11-2009 22:38

ci dovrebbero essere delle piccole protuberanze (tipo piccoli vulcani) sempre bolle d'azoto....cmq (almeno nel mio) lo strato cambia colore di tantoin tanto ....a volte (a chiazze) si scurisce poi ridiventa bianco.....

cmq anche io quest'estate ho avuto i ciano (caldo piu pcv e phitoplancont)
e ho risolto o cmq a contibuito parecchio fare in questo modo:

prendi un mezzolitro della vasca ci metti un cucchiano (da caffè) di zucchero sciogli e ci metti una fiala di biodiggest....lasci riposare 6ore
e versi in vasca.....a me a funzionato .......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10512 seconds with 13 queries