![]() |
Ciao,
considerato tutto, direi che si tratta di Pseudorasbora parva: http://it.wikipedia.org/wiki/Pseudorasbora_parva http://www.ittiofauna.org/provinciar...udorasbora.htm Le ho avute in laghetto e in acquario e non mi hanno mai dato problemi. In natura sono una specie alloctona, ma tanto ormai si stanno diffondendo rapidamente... Li hai presi nei pressi del Giardino Scotto (almeno così intuisco dal nome della foto)? |
ahh..Pseudorasbora parva
e loro, ignari dei tentativi di riconoscimento..continuano a fare i..latitanti si, Giardino Scotto, sotto il ponte della Vittoria, scendendo dietro il camminatoio del Bastione San Gallo (Lega Navale?) PS Meteo AM Pisa San Giusto ore 01:00 GMT -4°C domattina tutto ghiacciato? 'notte ;-) |
secondo mè sono vaironi, io ce li ho nel laghetto e mi si sono pure riprodotti
|
E SE FOSSE QUESTO
Ciauzzz per mè sono 3 esemplari di Rasbora einthovenii oppure giovano scardole ,ma penso di più le prime.
|
l'unico consiglio e' tenetevi tutti i pesci dell'arno ormai a firenze non c'e' piu nulla!!!!!! solo ed esclusivamente.......siluri!!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl