AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   pH sempre basso...mi scende a 4 :-( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213609)

unadell1% 21-11-2009 20:52

Ho un subtrato di lapillo vulcanico fertilizzato con sticks, sopra il quale ci sono 5 cm di ghiaia fine. La vasca è avviata da poco più di un anno. La durezza dell'acqua del rubinetto non l'ho misurata, quando iniziarono i problemi misurai solo il pH,allora la misuro è metto il valore.
2 settimane fa ho testato l'acqua per 3 giorni consecutivi, e tutto rimaneva stabile, adesso mene sono accorata che è sceso perchè gli scalari sono tutti rovinati :-( non avendo fatto cambi, ne introdotto niente in acqua, non avrei mai imamginato che scendesse cosi vertiginosamente, è meno della volta scorsa #07

Certo che è una situazione...negli acquari che ho nell'altra casa(si trovano in 2 paesi diversi, con due acquedotti diversi) se non ci sto attenta mi arriva a 9 , negli acquari di Scordia mi si impenna, in quelli a Palagonia mi crolla :-( c'è da impazzire #19

unadell1% 21-11-2009 21:17

Misurato il kh dell'acqua del rubinetto è 7, ho rimisurato i valori di quella dell'acquario e ho pH 7 e Kh 1

andrea 66 22-11-2009 02:24

è veramente molto strano cosa può essere che assorbe i carbonati in quella maniera soprattuto in una vasca che gira già da un anno e senza apportare cambiamenti?

Federico Sibona 22-11-2009 10:31

unadell1%, per ora, per evitare che il pH scenda a valori troppo bassi, attiva un aeratore.
Possibili cause dell'abbassamento del KH, e di conseguenza del pH, potrebbero essere:
- le piante hanno carenza di carbonio e lo prendono dai carbonati/bicarbonati che costituiscono il KH (penso sia la causa più probabile)
- presenza di gran numero di gasteropodi che sottraggono all'acqua il carbonato di calcio indispensabile per il loro accrescimento.

Credo che i tuoi pesci possano stare bene anche con un pH 5,5, ma non meno e senza sbalzi troppo veloci, anche se nel profilo non specifichi molto (ad es, i Corydoras di che specie sono?) ;-)

unadell1% 22-11-2009 12:32

Riguardo l'areatore già lo tenevo acceso, in seguito al primo abbassamento. Corydoras sono: 2 albini, 2 aenus e un paleatus (sono al corrente del fatto che debbano stare in branchi di un unica specie, ma quando li presi il negoziante mi pregò di prendermi il paleatus, che era l'ultimo e me lo regalò).

Però a pH 4 agli scalari sli di rovina la mucosa esterna, diventano traslucidi. Scusate, ma kH 7 non è un pò strano per dell'acqau del rubinetto #24 ?

Lumache cene sono, ma nn credo in quantità tale di assorbire i carbonati, forse le painte, perchè non ho + fertilizzato da ormai 2/3 mesi, perchè ho avuto problemi con flagelli e ancora ho uno scalare che sta steso.

Federico Sibona 22-11-2009 14:20

Quote:

Originariamente inviata da unadell1%
Riguardo l'areatore già lo tenevo acceso, in seguito al primo abbassamento.

Nonostante l'aeratore il pH scende a 4?
Quote:

Però a pH 4 agli scalari sli di rovina la mucosa esterna, diventano traslucidi. Scusate, ma kH 7 non è un pò strano per dell'acqau del rubinetto ?
Infatti ho detto pH 5,5 minimo.
KH 7 non ha niente di strano, le durezze dell'acqua dipendono dalle zone di prelievo dell'acquedotto (geologia, vegetazione, ecc)

unadell1% 22-11-2009 22:21

Si, con tutto l'areatore acceso, questa volta è sceso il pH #06

unadell1% 23-11-2009 19:46

Ma alla fine non si è giunti a nulla? :-(

Federico Sibona 23-11-2009 22:29

unadell1%, o comperi dei sali per alzare il KH e li aggiungi con una frequenza tale da evitare oscillazioni eccessive di pH oppure fai cambi con acqua di rubinetto con una frequenza tale da evitare lo stesso problema.
Si potrebbe anche pensare di introdurre in vasca qualcosa di calcareo, ma il problema in tal caso è lo scarso controllo quantitativo sulle reazioni che avverrebbero ;-)

unadell1% 24-11-2009 02:30

I sali già li ho, però non so come dosarli -28d# sono quelli della wawe, nell'etichetta sono riportate le quantità per ottenere acqua tenera, acqua per l'acquario di comunità e acqua dura, io a quale devo rifermi? tenendo conto che cmq miscelo con acqua del rubinetto a kh 7, di solito faccio 2/3 osmosi e 1/3 del rubinetto e il pH si mantiene sul 6.5 max 7 però come si è visto si abbassa.

Cmq non capisco perchè questa cosa si sta verificando adesso, uso queste dosi di acqua da + di un anno è ho avuto sempre volori stabili anche con l'uso di co2 a manetta #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10254 seconds with 13 queries