AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consigli per nuova vasca acrilico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213442)

Sandro S. 01-11-2009 12:47

Dex77,

- due scarichi, inizia con una sola pompa di risalita e vedi se ti piace, io nella mia ne ho solo una e va benissimo.
la deviazione, se trovi una ad "Y" è meglio, io ho usato i raccordi per il giardinaggio....perfetti.

-vai di tunze, sul modello non voglio sbilanciarmi, magari le prendi e te le fai modificare da LOLLO .... leggi questo post http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...996917#2996917

- plafo, c'è chi la prende su ebay e la modifica a piaceimento, bellissime, se la prendi di marca paghi solo quella alla fine....prezzi esagerati IHMO.
perchè non metti 2 hqi ? ...una da 250watt e 1 da150watt ? ....anche cambiare i neon di costerebbe molto mentre se prendi le lampadine hqi plusrite la paghi 18 euro compreso spedizione :-)) ....pensaci

-vasca in extrachiaro....belle...bellissime.....ma...

GROSTIK 01-11-2009 12:50

io ho acquistato la vasca ed il refugium in acrilico in acrilico ......
misure vasca 120x50x60 gestione DSB .... refugium 30x35x70 da mettere affinco alla vasca ....
mobile con struttura in alluminio da rivestire (lo sto facendo in questi gg)
1 scarico XAQUA (mandata nel refugium ch scarica nella vasca principale e scarico finale dalla vasca in sump)
pompa di mandata Aquabee 2000/1 up
movimento 1 vortech MP40 (vediamo se basta altrimenti sto per fare modificare 2 tunze 6055)
illuminazione tutto LED (vasca principale e refugium)
skimmer NAC6A
vediamo che viene fuori ...... :-))
marcom83, sei il primo che sento che è rimasto deluso dall'acquisto di una vasca in acrilico ..... per curiosità l'hai presa in Italia o estero ?

Sandro S. 01-11-2009 12:52

GROSTIK, e fra un pò ne sentirai altri ....dai tempo prima alle persone di comprarla :-D :-D

GROSTIK 01-11-2009 12:54

s_cocis, non portare sfiga ........ #21

Dex77 01-11-2009 15:16

S_cocis e grostik,
grazie per i consigli.
Riassumendo:
- con 2 scarichi avrei di certo più ricircolo, prenderò l'Aquabee 2000/1 up e cercherò di trovare il raccordo a Y
- illuminazione, la soluzione 2 hqi potrebbe essere molto valida.Con i led si risparmierebbero bei soldi per le utenze ma non mi convincono del tutto...
- per le pompe mi avete messo dei dubbi!!! :-D cercherò di leggere più commenti possibili,alla fine ce chi si trova benissimo con le vortech chi meno e stesso discorso con le tunze..deciderò con testa o croce? :-))
- in pratica diciamo che mi manca lo skimmer!!! e ho quasi finito :-)

grostik, per pulire la vasca in acrilico usi le solite calamite?o si usa altro onde evitare graffi?

lupo.alberto 01-11-2009 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Dex77
- per le pompe mi avete messo dei dubbi!!! :-D cercherò di leggere più commenti possibili,alla fine ce chi si trova benissimo con le vortech chi meno e stesso discorso con le tunze..deciderò con testa o croce? :-))

Te ne insinuo un altro: Le Koralia Magnum. Io ho due Magnum 6: silenziosissime, per il movimento mi pare buono (ma io non ho ancora abitanti in vasca) e c'è chi dice essere un movimento molto delicato ed avvolgente.
Ciao.

lupo.alberto 01-11-2009 21:03

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
Eheim 1260 consuma troppo, stai su una aquabee up 2000/1 o una compact plus 2000

Mi intrometto nella discussione: come pompa di mandata ho una Aquarium Systems New Jet 3000 che mi crea problemi in fase di riavvio (molto rumorosa e devo fare + volte attacca/stacca fino a quando non diventa un pò + silenziosa) oltre ad un consumo di 55 w per una prevalenza 2,9 m e portata regolabile da 1200 a 3000 L/H.
Ho visto le caratteristiche sia della Aquabee che della Compact +: la prima 18 W per una prevalenza di 1,6 m e una portata di 2.000 l/h; la seconda 35 W per una prevalenza di 2,3 m ed una portata variabile di 1000-2000 l/h.
Se volessi andare sulla compact + 3000 i w salgono a 66 e a parità di portata la prevalenza sale a 3 m.
Nel mio acquario l'altezza che va dalla pompa all'ugello di uscita dell'acqua in vasca è di 1,25 mt.
Che mi consigliate.
Scusate la prollissità. :-) :-)

Sandro S. 01-11-2009 21:12

lupo.alberto, io proverei la Compact + 2000.

roby78 03-11-2009 00:29

io ho una 3000 e se misuri i consumi effettivi son 34w i dichiarati 55 w dipende dalla srozzatura del tubo piu è aperta piu consuma ed è silenziosissima la mia va da 4 anni pulita annualmente ma quasi nn ce nè bisogno.............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09573 seconds with 13 queries