![]() |
Quote:
no... basta che metti un terminale decente, per i dentini ed i passanti della canna e sei a posto. al resto ci pensi tu, lla frizione e la canna. se pescassi pesci di 3 kg con il 50 sarebbe solo tiro alla fune... c'è il rischio di perderne di piu', ma il divertimento almeno è sicuro... sugli stim invece ci vuole almeno un 40. almeno... |
illo, quando vuoi....io aspettavo anche roberto che si facesse vivo...io le barche le ho...l'attrezzatura pure...per le palamiti non è ancora troppo tardi.....se non gela in sti week end si può anche fare :-)) io se sto bene con i denti( mi sono tolto i denti del giudizio) esco anche domenica mattina :-)) :-)) ma che oratine in primavera...si fanno adesso le orate :-)) :-)) ....per le mormore confermo delle belle pescate a maggio ;-)
|
Daniel89, ... già ciavevi poco giudizio... mo te sei tolto pure quello che te rimaneva... semo a posto... -05 ..!!!... :-D :-D .... sabato bisogna che parlamo.... ;-) ... scusate OT... #12
|
Daniel89, bellissima la lampuga ......è fantastica cruda ...
|
cicala, quella è stata presa proprio per puro culo.....arrivo in zona di pesca...preparo le canne....innesco la sarda...la calo in acqua....porto lo stopper del galleggiante sui 10 metri...e lascio scorrere il filo.....archetto aperto...vado a calare l'altra canna mentre osservo la canna appena calata per non imbrogloaire le 2 lenze....osservo il mulinello e vedo che si sta sbobinando molto velocemente....mollo la canna che stavo per calare, mi fiondo sull'altra canna...apro la frizione....chiudo l'archetto...lascio correre 5 secondi...chiudo e strike !!! parte come un missile portandosi via diverso filo....dopo 10 minuti di combattimento riesco a portarla su e vedo che è agganciata per il fianco -05 -05 -05 ....risultato finale lampuga da 1.2 kg :-)) la prima della mia vita....
come lenza madre montavo uno 0.40....poi 2 metri di 0.20 fluoro carbon e ultimi 6/7 cm in dacron.....galleggiante da 40g piombato con 25g.....sarda fresca intera come esca.....poi per tutto il pomeriggio non ho visto nemmeno un'affondata di galleggiante -04 -04 .... p.s. l'ho cucinata in crosta di sale e limone #19 #19 invece le palamiti pesavano rispettivamente 2.5 kg e 1.7 kg :-)) |
Sì, ok, evviva la pesca che è bellissima e mi piace tanto... ma a cena non ci invita nessuno?? :-)) Beati voi! -11
|
Daniel89, La Lampuga e' uno dei pesci piu' spettacolari che abbia mai visto..
Complimenti davvero per la fantastica cattura ;-) #25 #25 #25 |
Daniel89, veramente complimenti per il capone di 2,5kg #25 #25 #25 #25 oltre a essere un bellissimo pesce è anche buono da mangiare -11
io in questi giorni voglio andare a paescare palamiti #36# ;-) |
Daniell, toglimi una curiosità sulla Lampuga, è vero che quando è viva o per meglio dire appena pescata ha dei colori fantastici e poi man mano che passa il tempo (dopo averla pescata) scompaiono o si "affievoliscono"????
|
dato che siamo tema di palamiti e compagnia bella....che ne dite se confrontiamo le montature ??? così da capire ci sono sistemi più efficaci per allamare questo pesce molto diffidente -04
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl