![]() |
Per filtro intendo: filtro interno' esterno o zaino ecc...
|
ciao ...
allora nei nanoreef si usano prevalentemente due metodi e sono: Naturale: rocce vive di ottima qulità e buon movimento...cambio acqua del 10% ogni 10gg e ...stop Berlinese: come sopra ma con l'aggiunta dello skimmer...di solito si usa lo skimmer per nanospinti (prevalenza duri) o (se il litraggio lo permette) se allevi pinnuti.....se no lo skimmer è quasi dannoso..... niente filtri ....si usa il filtro a zainetto caricato a resine anti PO4 in fase di maturazione o cmq all'occorenza il carbone.... il cuore del sistema sono le rocce vive ...cioè sono loro che hanno il compito della filtrazione acqua ...e riescono a chiudere il ciclo dell'azoto...cosa che qualsiasi filtro biologico non riuscira mai a fare,..... ciao |
tu che coralli vuoi allevare ?
vuoi mettere pesci ? cosa ti aspetti dal tuo nano ?? |
vorrei allevare qualche invertebrato molle (penso che sia più facile) e qualche pinnuto
|
se solo molli e 2 pinnuti piccoli (leggasi come pesci presi piccoli e che restano piccoli ;-) ) puoi anche fare il metodo naturale, solo rocce vive... niente skimmer o sump o altro... al max filtro a zainetto da usare con resine solo all'occorrenza .
altrimenti per tutte le altre versioni serve uno skimmer che puoi mettere interno o appeso fuori tipo il DELTEC MCE 300 illuminazione ? movimento ? |
Luke....secondome con 100lt netti ci alleva comodamente una coppia di ocellaris e un'altro pinnuto di quelli micro (gobidon Okinawee).....
voglio dire con un litraggio del genere è un peccato non sfruttare la vasca in termini di pinnuti intendo....... Gionghia: ti dico questo per esperienza: non partire pensando che alleverai solo molli....(perchè piu facili)....nel senso che quando vedi che hai buoni risultati con i molli poi (è matematico credimi) vuoi qualcosa di piu impegnativo e cominci con qualche LPS facile e via dicendo ...alla fin fine (fatalmente) vuoi arrivare ad allevare gli SPS.....quindi pensa e sopratutto pianifica una buona illuminazione fin da subito..perchè l'illuminazione è importantissima ...i molli si allevano anche con scarsa illuminazione ma per LPS e SPS ce ne vuole tanta e di qualità..... e se poi hai poca luce (resa/qualità/Watt) è un casino/problema allevare LPS e SPS e devi cambaire illuminazione .....ed è una vero problema sotto tutti i punti di vista (economico e incominciare un minifotoperiodo ecc.)...secondome he??? |
ok quanti watt?????
|
gionghia, per la tua stessa vasca ho preso una hqi da 150w a braccio
|
gionghia, come dice crazyciop una 150 watt sarebbe è un buon compresso! ci puoi allevare molli e lps senza alcun problema... e anche con i duri puoi avere buoni risultati!
come dice Giuansy vedrai che qualche pinnuto lo metti sicuro soprattutto avendo un litraggio di quel tipo a disposizione... fossi in te (se non puoi allestire con sump) ti conviene prendere uno skimmer esterno da appendere e vai alla grande... |
Luca89, concordo a pieno nell'esigenza di uno skimmer sia che tu voglia allevare coralli duri sia che tu voglia ospitare pinnuti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl