AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo Aquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213116)

andrea81ac 28-10-2009 18:47

barky, io ti dico cosi perche' il 99,9% degli uteti del forum partono cosi' poi.................vedendo altre vasche l'esperienza che aumenta la voglia e' incontrollabile e si ricomincia a ricomprare tutto.......... -28d# -28d#

maximo73 28-10-2009 19:07

barky, io qualche mese fa ho detto le tue stesse parole, sono un neofita, pochi pesci e solo molli, poi studiando, leggendo i post in questo forum e maturando un po di esperienza sul campo mi sono ritrovatto stretto.... entro in un negozio vedo un meraviglioso esemplare di sps... lo voglio...... poi mi fermo ci penso un attimo e dico cavolo non ho le luci giuste, non ho uno skimmer adatto devo stare attento al carico organico... e li scatta se avessi la sump o una plafo migliore -04 e ti ritrovi a cercare soluzioni per adeguare la tua vasca, a quel punto lo skimmer che hai preso pochi mesi prima non e piu adatto le luci diventano poche e cosi via... quindi fai molta attenzione a cio che scegli e non ti tarpare le ali prima di iniziare spendi una volta fatta giusta non spendi più (forze)

Daniel89 28-10-2009 19:48

barky, non posso che quotare tutti gli altri....io se fossi in te partirei con una vasca già di modeste dimensioni...120*55*60, perckè sono sicuro che appena ti imbatterai negli acanturidi la tentazione di metterli in vasca sarà immensa....
presupponendo quella vasca ( praticamente identica a una che ho allestito 3 mesi fa) opterei x i seguenti componenti:

Pompe di movimento: 2 tunze 6055 o eventuale vortech mp 40...(qui chiedo aiuto a chi ne sa più di me riguardo al movimento)
skimmer: lgs 600 o h&s A 150 f 2001
risalita: new jet 2300
plafoniera: blau lumina 8*54w...
rocce vive circa 70 kg...
con questa attrezzatura diciamo che hai un buon range di scelte ;-)

dimenticavo...impianto osmosi e osmoregolatore sono d'obbligo ;-)

se cerchi sul mercatino gran parte di questi accessori li trovi usati risparmiando un bel gruzzoletto

dany78 28-10-2009 21:10

Quote:

Dany: Tu hai un Rio 240?
si perchè io ho sfruttato la vasca che usavo x il dolce infatti ho la sump con tracimatore esterno ma fidati sei limitato in tutto x questo ti consiglio di andare da un'artigiano ;-)
Quote:

io ti dico cosi perche' il 99,9% degli uteti del forum partono cosi' poi.................vedendo altre vasche l'esperienza che aumenta la voglia e' incontrollabile e si ricomincia a ricomprare tutto..........
straquoto difatti io con l'inesperienza iniziale ho dovuto ricomprare tutto nel tempo xchè poi come diceva andrea ti viene voglia degli sps.
comunque se vuoi utilizzare quella vasca sei limitato nella profondità quindi difficoltà nel posizionare le pompe e grande difficoltà nel fare la rocciata e conta che se fai il pozzetto di tracimazione hai ancora meno spazio ;-)

barky 28-10-2009 21:19

ma in termini di energia elettrica che consumi si hanno? (ovvio che dipende)

maximo73 28-10-2009 21:28

barky, diciamo che con una vasca da 250 litri dovresti stare a circa 30/35 euro mese di corrente

RobyVerona 28-10-2009 21:57

Quote:

Originariamente inviata da barky
ma in termini di energia elettrica che consumi si hanno? (ovvio che dipende)

Purtroppo molto elevati. Con una vasca da 120 cm se la illumini con HQI o stai su 1 bulbo da 400W (ma hai coni d'ombra ai lati) o meglio su due bulbi da 250W più eventuali attinici, se metti una plafoniera T5 fai conto di una 8X54W (432W) mettici un riscaldatore da 300W minimo (che sia chiaro, non è sempre acceso ma c'è), una risalita da 30/50W una o due pompe (dipende dallo skimmer) di schiumazione da 20W, la pompa di carico dello skimmer 20W più altri accessori minori. Diciamo che superi tranquillamente i 70€ al bimestre solo di vasca...

barky 28-10-2009 22:03

Effettivamente servirebbe un po di efficienza in più... :-)
Ma i led come vanno?

DeathGio 28-10-2009 22:13

Per i led c'è una bella discussione in "tecnica" se non erro.
Vi girano pareri motlo discordanti, ma di assodato v'è il costo della plafoniera.
Se devi ancora partire segui i consigli dati, ad esempio le balu costano relativamente poco e i T5 danno una bella luce. Da qui ad un annetto sicuramente i prezzi scenderanno le performance miglioreranno e magari passeremo tutti ai led ma per ora consiglierei di stare ancora sul sicuro.
Comunque senza impegnarti economicamente in cose nuove sul mercatino ci sono sempre delle ottime occasioni, puoi anche orientarti in una plafo usata e attendere le evoluzioni della tecnologia led. ;-)

dany78 29-10-2009 00:08

allora inizia a decidere quanti litri deve essere la tu vasca poi ti consigliamo l'attrezzatura così il progetto inizia a prendere forma realmente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11229 seconds with 13 queries