AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   cmpatibilità con discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213112)

michele 29-10-2009 01:48

Per prima cosa bisognerebbe conoscere i genitori dei genitori per attuare una cosa del genere perché comunque il fatto che un pesce sia fenotipicamente corrispondente a uno standard poco vale se non c'è una continuità nella genetica. Questo per un semplice appassionato alle prime armi penso sia molto difficile... comunque a parte tutto io penso che un conto sia conoscere e vedere che esistono tante varianti del discus e un conto è possederle per conoscerle a fondo. In principio quando non siano mire e anche disponibilità di riprodurre con svariate vasche potrebbe anche essere giusto da parte di chi non conosce tutte le varianti cromatiche sperimentare e avere pesci differenti. Poi c'è sempre tempo per comprare un esemplare "giusto" e creare le coppie. Non è che voglia dire che non è corretto cercare in modo anche intuitivo di preservare le selezioni senza incrociarle ma è anche vero che un discus vive 10 anni e uno che magari in vita sua ha visto solo Pigeon può avere la voglia di possedere un po' tutte le tipologie esistenti per potersi più avanti innamorarsi dei pesci che più lo colpiscono.

Puffo 29-10-2009 10:33

giusto ma la mia idea e gusto tornassi indietro ..li metterei tutti con la stessa colorazione. (mio personalissimo parere anche senza mirare alle ripro....e ripeto tutti assieme e grandi uguali.)

Andre#8 29-10-2009 11:45

Quote:

Originariamente inviata da michele
Per prima cosa bisognerebbe conoscere i genitori dei genitori per attuare una cosa del genere perché comunque il fatto che un pesce sia fenotipicamente corrispondente a uno standard poco vale se non c'è una continuità nella genetica.

E' giusto ciò che dici...sicuramente alle prime selezioni capiterà, se non sono geneticamente fissati i caratteri, che alcuni piccoli non abbiano i caratteri fenotipici dei genitori ma magari quelli degli avi. Però andando avanti il fenomeno dovrebbe esaurirsi. E comunque preferisco evitare certi accoppiamenti perchè non saprei che farmene di improbabili incroci...

Quote:

Originariamente inviata da michele
...può avere la voglia di possedere un po' tutte le tipologie esistenti per potersi più avanti innamorarsi dei pesci che più lo colpiscono.

Penso che i discus siano quasi tutti belli...il fatto che rende una malattia questa passione è che vorremmo averli tutti!! Potessi mi farei una vasca di pigeon, una di Rt, una di Sanmerah, una di spottati, ecc... :-D

Comunque se si acquistano piccoli non è un problema mettere insieme più varietà e magari poi dividerli raggiunti la maturità sessuale..

michele 29-10-2009 17:27

Sì va beh... è giusto ma non è che tutti siamo allevatori che riprodurranno generazioni e generazioni di discus, la maggior parte tiene questi pesci perché sono belli per cui non mi preoccuperei tanto se fossi un neofita con 200 litri d'acquario a casa... prenderei quello che mi piace istintivamente e poi magri un giorno, se avrò la fortuna, la voglia, lo spazio, i soldi per mettere in casa o in un locale 4-5-100 acquari magri penserò anche a queste cose. Per ora credo sia giusto divertirsi e basta, appagare gli occhi e avere pesci sani... ovviamente tra le tante possibilità c'è anche quella di avere tutti pesci uguali.

Puffo 29-10-2009 22:42

già verissimo... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09180 seconds with 13 queries