![]() |
non credo sia la T, mi č capito di avere picchi fino a 42° e le lumache(varie specie) campavano tranquillamente.
probabilmente hai nitriti e nitrati molto alti. |
acquadolce2007, io facevo l'ipotesi contraria.
Temperatura troppo bassa.... |
Bollettino dopo altri quattro giorni:
La Melanoisdes T. grande, quella morente, č sempre morente, e si č spostata, ma di pochissimo, le altre melanoides, e le Planobarius, non in ottima forma ma se ne vanno in giro su legni e vetr. Gli avannotti sono vispi e hanno capito quanto č buona l'artemia salina, le caridine stanno bene, si fanno vedere sempre pių e una ha passato le uova dalla schiena all'addome, preparandosi a rilasciarle. il mini termometro Wave misura 24 gradi costanti, forse sono un paio di meno ma ho adottato un riscaldatorino automatico puntato su 25, cosė credo che di notte compensi il freddo facendo il suo dovere... nitriti e nitrati sono a posto, oggi non li ho misurati, ma la scorsa settimana stavano a posto, ho il filtrino maturo e pių che sufficiente per il carico biologico che inserisco col mangime, infine anche oggi cambio del 20% con 60% acqua osmotica e 40% acqua dell'acquario "madre". uno dei due piccoli legni che ho inserito non era stato bollito, cosė gli acidi tanninici rendono l'acqua leggermente ambrata, cosa che di per se non mi dispiace proprio... ma potrebbe avere un ruolo? |
per quasi un anno ho tenuto dei legni di manila in acquario, avevo l'acqua di un bel arancio e non ho mai riscontrato problemi di nessun tipo.
sinceramente non riesco a spiegarmi come mai si stiano indebolendo.. #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl