![]() |
Normalmente i nematodi che si sviluppano in acquario sono troppo piccoli per essere visti ad occhio nudo. Quindi io penserei più a degli innocui oligocheti.
Se si muovono con movimento ondulatorio ed hanno delle setole (visibili solo grazie ad una lente) sono oligocheti... |
+ che muoversi in modo ondulatorio fanno degli scatti e le 2 estremita del filamento si toccano per poi rilasciarsi...
oggi la cacchina era normale.. no i pesci sn belli in carne ancora.. oggi hanno + appetito di ieri che li veevo un po indisposti... ma se fosse un infestazione da vermi cosa devo fare? |
cmq nn mi sembrano neanche planarie perche nn sn adese alla superficie del vetro sn nell'acqua e n davvero microscopiche cioè sembrano micofilamenti saranno un quarto dello spessore di un capello
|
se riuscite a trovare informazioni aiutatemi :(
|
Quote:
Se hai problemi coi pesci questi animali non ne sono certamente i responsabili. |
ma gli oligocheti sn anche i vermi comuni di terra che si trovano in campgni qesti sn bianchi e hanno il copro cilindrico nonostante siano un quarto lo spessore di un capello....
|
Si, Lumbricus terrestris, il comune lombrico terrestre è un oligochete.
Stylaria lacustris, un comune oligochete d'acqua dolce appare biancastro e molto sottile, però forse non così sottile come dici tu. Comunque vi sono altre specie di oligocheti molto più piccole e sottili di S. lacustris. Comunque ci sono anche nematodi piuttosto grossi. In acquario non sono comunissimi ma non è nemmeno da escludere che possa trattarsi di questi. Non hai una lente d'ingrandimento? |
ho anche un piccolo microscopio... ce qualcosa che li contraddistingue che posso vedere?
cmq oggi sn molto attivi e sn nel corteggiamento solito che fanno prima di deporre uova... |
Oligocheti. Normalmente sono osservabili in piena acqua, in particolare quando si sono smossi dei detriti. In queste circostanze ci appaiono a tratti completamente immobili ed in balia della corrente ed a tratti attraversati da rapidi movimenti peristaltici di natura ondulatoria. Qualora osservabili sui vetri, il movimento è molto più scomposto rispetto a quello riscontrabile nei turbellari non potendosi ravvisare alcuna impressione di scivolamento sulle superfici.
|
Quote:
Allora, vedi se il corpo è diviso in segmenti e se ravvisi la presenza di setole e poi, naturalmente, confrontali anche con le immagini riportate sul mio sito. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl