AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   ----osmoregolatore leletosi----AGG. PAG 6, TARATURA PAG.10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21278)

Lucina 18-11-2005 13:57

Grazie stefano... per la pulizia sai dirmi qualcosa?

Perchè io ho un osmoregolatore autocostruito ma il gallegiante è andato in tilt due volte immettendo tutta l'acqua di osmosi in acquario!

Mark® 18-11-2005 14:05

Ma pilotare direttamente un pompa a 220 V. con quel galleggiante #24 ,nn è meglio inserire un circuito a 12 Volts. che pilota un relè?
Per sorreggere il galleggiante in vasca,una ventosa di quelle che vendono su Acquaingros,di buona qualità,ho già testato,non si stacca,al massimo per sicurezza ne metti due (Due galleggianti con 2 ventose).

Lucina 18-11-2005 14:13

Ciao Mark!
Perchè cosa può succedere???
Anche il temostato usa 220 o sbaglio?

Mark® 18-11-2005 14:17

Sì,anche le pompe,ma con il gallegiante la cosa mi sembra un pò diversa...minore isolamento,ma forse la cosa più "seria" è che deve pilotare la pompa che ha un assorbimento in Ampere un pò altino per i contatti del gallegiante (Max 0.6 A.)

Lucina 18-11-2005 14:21

:( non ne capisco niente di queste cose

stefano 18-11-2005 15:06

Per mark:

mmm..delle ventose io non mi fiderei più di tanto, specialmente in acqua salata tutta la gomma prima o poi tende ad indurirsi.

Per quanto riguarda il relè potrebbe essere un ottima idea, dico potrebbe perchè di elettronica non ci capisco un tubo!! :-)) Se ti va di postare uno schemino penso sarebbe utile a molti, me compreso!

Per Lucina, per la pulizia dovrebbe bastare un risciacquo in acqua dolce, a meno di non avere il galleggiante letteralmente incrostato..

Non ti saprei rispondere più precisamente, perchè io il galleggiante lo metto nella sump (a contatto con acqua RO quindi), e non in vasca..gli interventi di pulizia quindi sono ridotti al minimo.

leletosi 18-11-2005 17:56

allora.....

se guardate l'ultimo mio disegno il galleggiante non è a pochissimi millimetri dalla calamita ma è ben in alto.

sul lungo periodo ovviamente non posso rispondere e credo che sarebbe sicuramente meglio non utilizzare una staffa magnetica ma quello era ciò che ho trovato reperibile al momento in cui dovevo usarlo ed è di facilissima gestione nel fissaggio. ecco perchè ho messo quello.

considerate però che la calamita attrae il polo opposto dalla parte opposta rispetto al galleggiante, quindi c'è un parziale isolamento della plastica e del rivestimento che attenua sicuramente l'attrazione nei confronti del galleggiante. inoltre ci deve essere lo spazio per il vasetto.....quindi non può stare così vicino alla calamita. ;-)

riconfermo che il mio galleggiante è bello libero e non risente (almeno visibilmente) del campo magnetico del supporto. le ventose sono una PESSIMA idea per l'acqua marina.....è solo questione di tempo prima che la ventosa si stacchi e l'impianto non funzioni più....specie durante le vacanze io non riuscirei a star via tranquillo con le ventose. fidatevi perchè prima della calamita avevo le ventose. tempo 2 mesi e in 7 giorni ha rabboccato 3 litri in una volta almeno 4 volte.

per lavarlo uso del comune acido muriatico e per quanto riguardas la sicurezza trovate (come ho fatto io all'epoca) dei post in cui c'è gente che li usa da anni con la 220v e mai avuto problemi. il galleggiante è perfettamente isolato e costruito appositamente per impiego in fluidi di varia natura.....ma confermo certamente che è più sicuro avere 12v in acqua che non 220. però ribadisco che molti da anni lo usano così.

sempre per il discorso semplicità ho preferito farlo funzionare in modo tradizionale

ognuno è libero di modificare e migliorare l'apparecchio. questi sono solo consigli rapidi per ottenere qualcosa che funziona bene se non meglio di un impiantino da 80 euro che neanche può essere usato in vasche così piccole.

saluti a tutti ;-)

Lucina 18-11-2005 18:01

Grazie per la risposta

leletosi 18-11-2005 18:06

ma prego..... #17

ps ovviamente se usate l'acido muriatico è inutile che vi dica di risciacquare anche voi stessi con una doccia prima di rimetterlo in funzione? :-D :-D

ps2 son già un bel po' di mesi che lo uso.....mai sgarrato una virgola, pulito una sola volta. soddisfazione totale ;-)

Lucina 18-11-2005 18:21

io ne ho uno autocostruito (non da me) ma si è bloccato due volte :(

Adesso compro quello della ruwal da 220 v


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07476 seconds with 13 queries