AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avviamento 240 litri e problema Acanthopsis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212699)

babaferu 26-10-2009 16:57

se lo dice paolo piccinelli e lo conferma federico, puoi farlo tranquillamente.
mi raccomando, metti tante piante!
metti i cannolicchi in modo che l'acqua, arrivando, incontri prima quelli vecchi e poi quelli nuovi (così il flusso dell'acqua incontra subito i cannolicchi "buoni" e porta i batteri sui nuovi cannolicchi), è un trucco che mi hanno insegnato per cambiare la lana di perlon, ma credo vada benissimo anche in questo caso. non lasciare i cannolicchi in acqua "ferma" per oltre 1 ora, evita, come saprai, il più possibile gli sbalzi bruschi di valori, temperatura etc.
no resine e carbone, si un buon condizionatore e acqua decantata (così elimini il cloro che non fa bene ai batteri), oltre quella del vecchio acquario.
le piantine aiutano molto per i nitrati, mentre per i nitriti no (mi vengono battute sul testa di cavallo e nitriti ma te le risparmio).
tieni d'occhio comunque il valore dei nitriti per qualche tempo.
aspetta che la vasca si sia stabilizzata prima di aggiungere popolazione nuova (metti da subito invece le piante, molte piante!)
ciao, ba

Federico Sibona 26-10-2009 21:11

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
....mi vengono battute sul testa di cavallo e nitriti ma te le risparmio.....

:-D :-D

Quote:

tieni d'occhio comunque il valore dei nitriti per qualche tempo
Concordo ;-)

kawasakiz85 27-10-2009 00:34

Salve ragazzi, grazie mille per tutti i consigli che mi avete dato.
Onde evitare anche il minimo rischio di mettere in pericolo la salute dei miei pesci, sono riuscito a trovare un caro amico che si è offerto gentilmente di ospitare i miei pesciolini dato che ha pesci delle stesse specie e spazio sufficiente anche per loro.
Ho preso la decisione di avviare normalmente l'acquario da 240 litri e non utilizzare il filtro maturo dell'80 litri dato che questo acquarietto era pieno di lumachine infestanti; l'acquario da 240 litri sarà piantumato e quindi vorrei evitare di inserire questi sgraditi ospiti.
Il mio negoziante mi ha consigliato di tenere un sacchetto di cannolicchi da 500 gr nell'acquario maturo del mio amico in modo da far proliferare i batteri presenti nella sua acqua per la durata di 20 giorni; nel frattempo, domani io avvierò la mia vasca e dopo 4 giorni metterò le prime piantine, sto pensando a 5 Anubias.
Non posso inserire, come alcuni di voi mi avevano consigliato, gli arredamenti del vecchio acquario perchè su di essi potrebbero trovarsi le uova delle pericolose lumachine.
Domani avvierò il mio acquario inserendo nel filtro nuovo: un sacchetto da 500 gr di cannolicchi, un sacchetto da 350 gr di Glax Stone (sono della Wave) e in più la lana di perlon.
Mi è stato consigliato di far trascorrere 20 giorni e poi trasferire contemporaneamente il sacchetto di cannolicchi che era nell'acquario del mio amico e tutti i miei pesciolini.
Voi che ne pensate?
Secondo voi, dopo 20 giorni, l'acqua è già sufficientemente matura?
Io avvierò il mio 240 l senza l'utilizzo di batteri.
I pesci che inserirò nel mio 240 litri sono tutti di piccola taglia, sono dei Poecilidi, Betta Splendens femmine, etc...sono circa 20 e nessuno di loro supera i 7 cm,quindi penso che non apportino un grosso carico organico in un acquario da 240 litri.
Tutti i vostri consigli sono ben graditi. Ciao

Paolo Piccinelli 27-10-2009 09:18

kawasakiz85, lascia perdere il sacchetto di cannolicchi extra.

Fai maturare iltuo filtro tranquillamente per un mese e poi, poco alla volta, trasferisci i tuoi pesciolini nella nuova casa! ;-)

mattocomeilgatto 27-10-2009 22:30

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85
sono tutti di piccola taglia, sono dei Poecilidi, Betta Splendens femmine

ma il betta non da fastidio agli altri pesci con le pinne molto sviluppati?

livia 27-10-2009 22:44

l'accoppiata betta-guppy è sconsigliata perché i betta tendono ad attaccare le code dei guppy (salvo esemplari dal carattere più docile, ma sono casi singoli, non la norma..)

kawasakiz85 29-10-2009 10:08

le mie betta sono buonissime,le tengo da anni con gli altri pesci,litigano solo tra loro x la gerarchia ma senzafarsi mai male,ho provato cn il maschio ed è tutto diverso,lui deve stare da solo ma in base alla mia esperienza le femmine di betta sono ottime coinquiline :-)) :-)) ;-)

kawasakiz85 29-10-2009 10:11

ho avviato il 240 litri da 2 giorni,fra 3 settimane finalmente i miei pesci avranno tanto spazio in cui nuotare.

Paolo Piccinelli 29-10-2009 10:15

Quote:

fra 3 settimane
fai 4!!! ;-)

kawasakiz85 03-11-2009 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

fra 3 settimane
fai 4!!! ;-)

Devo aspettare un mese anke x l'inserimento delle caridine? :-( :-(
e poi con quale frequenza mi consigli di inserire i pesci?x esempio 5 a settimana vanno bene o sono troppi?(intendo trascorso il mese)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11930 seconds with 13 queries