![]() |
coico, Rickert, Bene, quindi, visto che non ho fretta...li lascerò entrambi e il nuovo con i suoi materiali che, vista la marca ottima, saranno eccellenti...
Per quanto tempo mi consigliate di lasciarli? quanto tempo ci mette per maturare, visto che non potrò capirlo dal picco nitriti ecc.?? Grazie ragazzi! :-)) |
Edwards, io vado sul sicuro, lascio entrambi per 2 mesi... e poi switcho....
|
Rickert, direi che e' una soluzione certa.
Visto che ci siamo, come ti trovi con quel filtro? |
Beh per ora benissimo... bisogna vedere quando sarà da solo...la sprybar è comodissima... la portata è più che ottima, lo spazio filtrante è tantissimo(ho dovuto rabboccare più di 7 litri quando ho inserito il filtro... in più è silenziosissimo...
|
Bene, sono sicuro sia un ottimo filtro...anche da solo...
Perdona l'ignoranza...cosa intendi per sprybar? #12 Ottimo il discorso sulla silenziosità... #25 |
La sprybar è quel tubicino con tanti forellini da collegare alla mandata. Il suo compito è suddividere il flusso d'acqua in tanti piccoli getti quanti sono i fori. ;-)
Io ho il 2073, è una meraviglia... |
|
coico, quindi il tubo di rientro giusto? rientrando dal filtro nell'acquario, il flusso viene rotto in piccoli flussi..corretto?
Rickert, da dove sono non riesco a vedere i video...conto di farlo a casa... |
Si corretto...
Ti avverto, prima di guardare il video vai al bagno, perchè ha un effetto stimolante!!! :-D :-D :-D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl