AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Acquario "ideale" per 3/4 pesci rossi, mi aiutate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212312)

crilù 23-10-2009 23:37

malù, a volte troppe pareri mandano in confusione #19 perchè ognuno ha le sue variazioni sul tema :-) Meglio pochi consigli ma buoni ;-)

CateDudu 23-10-2009 23:58

Grazie a tutti! Volevo proprio crearmi qualche punto fermo perchè domani vedo la persona che mi dovrebbe preparare la vasca così da discuterne insieme (lui ha esperienza di acquari oltre che per lavoro anche per passione però non di pesci rossi).

Allora ok per il filtro, penso di prenderlo esterno (sicuramente NON quello da 400 euro!!!) e grazie malù per il chiarimento sulle lampade... vediamo se si possono prendere questi t5 (già l'enel mi spenna, ci mancano le lampade ciuccione!)

crilù, per la confusione hai pienamente ragione!! anzi, forse è meglio che smetta di leggere l'intero web #17 . Scusa se rompo, ma il termoriscaldatore continua a rimanere un mistero per me! Se ho capito bene il problema è che la temperatura dell'acqua salga troppo d'estate, giusto? Quindi io pensavo più a raffreddare che a scaldare, un climatizzatore per intenderci... sono la stessa cosa o sto facendo casino? La stanza dove metterò l'acquario è molto calda, c'è la stube che va a manetta d'inverno (per dirti, adesso segna 23,5°). Vi rompe spiegarmi meglio?

SharmenMG, è quello il guaio... leggo troppo!! ;-)

crilù 24-10-2009 14:46

Allora il termoriscaldatore ti servirà sicuramente. La temperatura per i carassi è dai 18° ai 22 dipende dal tipo, diciamo che una temperatura come la tua in inverno non farà accendere il riscaldatore di sicuro, ma metti che ci sia un guasto o tu ti debba assentare, eviterà che questa cali. Tu lo imposti alla T voluta, mettiamo 21, se cala si accende, se non cala ...nada.
Servirà anche se - malauguratamente - ti capitasse qualche malattia che richiede per la cura una temperatura alta tipo l'ictyo.
Per raffreddare esistono sì dei sistemi ma costano l'ira di Dio -28d# di solito si usano o le ventoline da pc montate (vedi la sezione fai da te) o ventilatori puntati contro il pelo dell'acqua.
Ciao

p.s. modificato orrore di battitura

CateDudu 25-10-2009 08:32

Chiarissima crilù, grazie, adesso ho capito credo! :-) Allora termoriscaldatore ok, e per il raffreddamento adesso niente, si vedrà con l'estate che fare.
Ieri sera ho parlato con il tipo dell'acquario e mi ha detto che in settimana mi fa sapere qualcosa, quindi sicuramente rispunterò con nuove domande i prossimi giorni :-))

Intanto stamattina ho trovato il Black moor malmesso, nuotava appena e senza direzione, sulle prime lo davo per spacciato poi l'ho trasferito in un secchio njavascript:emoticon('-05') da solo (unico recipiente pulito disponibile!) con l'acqua un po' più calda del solito e dopo ore di "agonia" adesso ha ripreso a muoversi abbastanza bene! Spero che se la cavi, per ora lo tengo da solo perché ho notato che il suo compagno vedendolo così lo attaccava.
Però mi resta un dubbio su questo pesce per quando avrò finalmente l'acquario, a me sembra che non possa stare con gli altri, è troppo lento e tranquillo rispetto a loro e se ne sta sempre isolato, voi che dite?

Buona domenica, grazie! #13

RED FOR EVER 25-10-2009 18:39

Esistono molte varietà di pesce rosso ma io li classificherei in 2 gruppi :

1) pesce rosso comune , sarasa , calico, canarino , shubunkin che assomigliano in linea di massima a quelli del luna Park , inteso come forma

2) Ryukin, Black Moor, Oranda , veiltail , fantail , ecc.

Con vasche " normali " , sotto i 300 litri io non li mischierei .

Ho tenuto per parecchi anni i pesci rossi , con soddisfazioni enormi .

L'ultimo acquario era un Rio 180, 100 x 40 x 50 - 180 litri lordi ed avevo dentro 3 pesci , un Oranda , un fantail ed un Black Moor.

Sono pesci resistentissimi e non richiedono acqua osmotica ma semplice acqua di rubinetto tattata con biocondizionatore. Non ho mai avuto nessun problema.

Le regole fondamentali sono :

1) BUON FILTRAGGIO , in un 180/200 litri già un Pratiko 300 è al limite. Sono pesci che SPORCANO ASSAI. Se potessi mettere un Pratiko 300 + 1 Pratiko 100 sarebbe il massimo.
Abbonda con i Canolicchi oppure puoi fare come me che avevo canolicchi + Argilla espansa , oltre alle spugne chiaramente. NON metterciil carbone attivo se non dopo trattamenti medicinali o di tanto in tanto per pulire l'acqua , al massimo per 5/6 giorni.
2) Il termoriscaldatore conviene sempre metterlo , impostato a 22° , caso mai puoi staccarlo da aprile a ottobre
3) Pochi arredi , io avevo una bella radice con delle Anubias e qualche bel sasso nel fondo e STOP.
4) Come fondo un bel ghiaietto , a loro piace rovistare . NO FONDI FERTILIZZANTI
5) Una volta alla settimana un buon cambio acqua trattata con biocondizionatore ed una pulita al fondo.
6) Non usare solo un tipo di mangime , ma diverse marche e NOn ABBONDARE MAI CON IL CIBO anche se sembrano sempre morti di fame. Il troppo mangiare fa male ai pesci ed alla gestione della vasca. Nessun pesce è mai morto per il poco mangiare , al contrario il troppo cibo UCCIDE.

Non fare dei mistoni in vasca , al lmite qualche Ancistrus che non ti pulirà la vasca ma a me piaceva come pesce.

CateDudu 25-10-2009 19:22

Grazie RED FOR EVER, super-esaustivo!
Dei miei 4 pesci solo uno appartiene al gruppo 1) da te descritto, ed è quello che si candida - forse! - ad andare in laghetto la prossima primavera. Gli altri 3 sono tutti ornamentali, 2 in formissima, il black meno, ma ho confidenza di salvarlo.
L'acquario nuovo sarà un 200/220 litri (dovrebbe essere 120 x 40 x 50 salvo cambiamenti), il filtro avrà una portata di 600 litri/ora circa, per cui mi pare sia buono per 3 pesci. Grazie per le spiegazioni sul filtro, all'argilla non avevo proprio pensato. Nell'acquario piccolo ho già 2 sassi e 3 anubias, magari li passiamo sul grande. Come fondo qui ho ghiaietto di grana piccola, per l'altro mi piacerebbe fare lo stesso (o sabbia grossa), pero' sul bianco come colore (questo da ignorante l'ho preso blu ('#13') )
Magari se riesco stasera posto delle foto dei pesci così vediamo se li ho individuati bene :-)
Spero di avere anch'io delle belle soddisfazioni, mi piacciono moltissimo i pesci rossi.
Grazie! Ciao

onlyreds 25-10-2009 20:02

il bianco non te lo consiglio. In brevissimo tempo sarà marroncino/verdastro per alghe e cacchine varie...
meglio nero o policromo beige.
prendi in farmacia le vitamine Idroplurivit e mettine 1 goccia nella vaschetta del black moore.
cambiagli l'acqua spesso con acqua alla stessa temperatura di quella della vaschetta ed addizionata con biocondizionatore.
Magari è solo un po' stressato...

RED FOR EVER 25-10-2009 20:46

Quoto , il fondo bianco lasciamolo al marino ;-)

Ho provato quello nero ma dopo qualche mese mi ha stufato.

Ho provato quello grigio chiaro e mi sono trovato bene.

Quello beige/marrone l'avevo nell'acquario di comunità ed ora nella tartarughiera , probabilmente è il migliore. Parliamo sempre di GHIAIETTO.

Ora posto qualche vecchia foto :

CateDudu 25-10-2009 22:57

onlyreds, grazie per il consiglio, comprerò le vitamine (ma parli di farmacia "umana" o veterinaria?), speriamo di salvarlo, adesso è di nuovo malridotto: nuota poco e sta quasi in verticale, con la testa giù, che sarà? Stress può anche darsi, di solito sta nella vaschetta con un altro pesce rosso ornamentale che non gli dà tregua, adesso il nero è da solo e l'altro è ritornato con i 2 ex-compagni nel mini acquario.
Una domanda: è il mio black moore ad essere un solitario o di solito questo tipo di rosso non "lega" con gli altri della sua specie? io ho seri dubbi che si troverà bene anche nell'acquario grande, lo attaccano.

Per il fondo allora mi orienterò sul beige, nero credo stanchi anche se fa un bel contrasto con i pesci... devo guardarmi un po' di foto. Per fortuna mi avete messo in guardia verso il bianco, io avrei preso quello! #12

RED FOR EVER, che meraviglia i tuoi pesci! Sono enormi o sbaglio? almeno in proporzione all'acquario mi sembrano dei bestioni! Io però vorrei qualcosa di un po' più ricco in termini di piante, sassi e radici, vedremo, certo così com'è il tuo forse è più pratico.

Grazie per i suggerimenti, questo forum mi sta diventando indispensabile!!

Metto le foto, il Black moor non è bello nero in realtà, è il flash che fa scherzi!! Per gli altri perdonate la schifezza di acquario... questo mi hanno rifilato :-(

malù 25-10-2009 23:20

CateDudu, sì farmacia "umana" :-D :-D se non sbaglio costano circa 5 euro.
Mi spiace per il Black Moore dovrebbe essere vispo come tutti gli altri, osservalo bene e dicci se noti qualcosa di strano sul corpo o se sta in superfice girato su di un fianco.

Hai ragione l'acquario di RED FOR EVER è molto facile da pulire, se lo vuoi un pò più "ricco" ma altrettanto facile da pulire lega le piante ai tronchi o alle rocce così li puoi spostare, se vuoi esagerare ti compri una piccola pompa di movimento (10/12 euro) e la usi come una "scopa" per ammassare tutta la sporcizia in un lato della vasca dove la aspiri col sifonatore, io uso con successo questa tecnica ma ho il fondo di sabbia (e sono l'unico) #36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13468 seconds with 13 queries