![]() |
Vedo che il grande Paolo Piccinelli, è molto informato!
Ottima mossa l'impianto sul capannone, 50 Kw è un bell'impianto! ;-) Se i pannelli sono dei migliori in circolazione dopo 60 anni ancora ti producono circa il 90%, altrimenti dai una bella lucidatura e tornano al Top delle performance :-)) Quello che io volevo far capire è che l'impianto NON VA PAGATO ma come dice Paolo c'è chi lo fa per te! Ecco perchè, bubba21, non ho capito perchè ammortizzi dal non anno in poi |
L'impianto che monterò io a casa mia l'anno prossimo è un 3Kw che produce (garantiti) 4200Kwh all'anno ma data l'alta resa che ha arriverà tranquillamente sopra i 5000Kwh
Il GSE darà un incentivo bimestrale tramite bonifico bancario pari alla produzione (sempre nel bimestre) di energia, questo sarà un minimo di 330 euro a bimestre e per 20 anni. Con un impianto semintegrato (appoggiato alla copertura) riceverete 0,41 € a Kwh prodotto.. Provate a fare il conto in 20 anni quanti sono! Già superiamo di molto il costo dell'impianto. In più c'è il risparmio in bolletta, a casa mia calcolato in 18000 euro minimo in 20 anni.. Come diceva Paolo l'impianto lo paghi con finanziamento decennale e i restanti 10 anni ti intaschi solo i soldi! :-)) Niente di più facile e di più conveniente! |
Oscar_bart, perdonami...ma visto che continui a fare interventi senza fornire dati e ti chiedi perchè un utente dice che ammortizza dal nono in poi...perchè non sforni un po di dati? come a fatto il buon Paolo!?!?!...
Io sto prendendo casa...e ho la possibilità di fare l'impianto...Non sono informato sul come si ammortizza da subito la spesa...me lo spieghi? :-) |
Proviamo a fare due calcoli approssimativi e ribassati al minimo
300 euro bimestrali di conto energia + 200 euro bimestrali di spesa Enel = 500 euro Rata finanziamento dalle 200 alle 240 euro mensili (dipende dall'ente erogatore e dall'interesse)... Nei primi 10 anni rimarrà in tasca il giusto, ma nei successivi... ;-) |
Oscar_bart, abbiamo scritto insieme.... :-D :-D
|
Quote:
Credo di averlo spiegato nel post precedente, se non si capisce chiedimi pure.. ;-) |
Quote:
Comunque chi lo monterà a me vuole solo un acconto di € 2500 per avviare le pratiche varie.. Quindi: permessi comunali, richieste enel, progetti, ordine dei materiali ecc. Poi si dovrà fornire un mandato irrevocabile di pagamento (della nostra banca per esempio) nel quale ci si impegna a far partire il finanziamento una volta ricevuto il collaudo dell'Enel, cioè il giorno in cui l'impianto è perfettamente funzionante e operativo! Se la casa ha una "certificazione energetica" redatta da un tecnico (con 200#300 euro circa la si fa) il conto energia vi sborserà il 10% in più di incentivo.. Inoltre molte banche hanno tassi agevolati per finanziamenti chiesti per l'energie alternative #36# |
curiosità:
ma voi avete mai sentito di un impianto che non è stato installato a causa del tetto che non poteva reggere il carico ? mi sono stupito quando han detto che la casa dello studente non poteva reggere il carico dei pannelli solari, ma vengono fatti gli studi in questo senso ? |
Quote:
Una copertura, a meno che non sia dei primi del '900, aivoglia a reggere l'impianto... #36# Ma quale casa dello studente? |
bubba21,
ok grazie riesci in mp darmi la ditta che te li monta? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl