![]() |
Roby V., meno male che ridi ;-)
il Ca adesso e a 410 mg/l, ma non era un problema a 390 visto che in natura e a 400. il Kh a 13 si e un po alto ma non sono d'acordo con te a scendere a 7/8. Secondo Alessandro Rovero (ABC del aq. marino),bisogna tenere valori di alcalinita totale legermente piu alti, intorno a 10°kh per poter contenere maggiormente le oscillazioni del valore pH nel ridotto volume d'acqua di un aq. domestico e rendere sempre disponibili le sostanze utili per la formazione dello scheletro dei coralli. il mg e a 1200 mg/l per il mio problema con il paly ero piu preocupato per i no2,no3,po4 tolgo la roccia? |
alfgi72, temperatura 25.8
iodio non ho il test pero ag. una volta alla setimana iodio xacqua |
Quote:
Fossi in te non la toglierei la roccia...mal che vada...potrebbero nascere altri esemplari o riprendersi inaspettatamente quelli morenti. |
dandy, se vuoi tenere il kh a 10 allora porta il calcio almeno a 450 mg/l, e il magnesio a 1300/1350 mg/l....i valori devono essere bilanciati, per me tenerli cosė alti non ha alcun senso, se non spingere gli animali...sbalzi di ph se tieni la durezza carbonatica a 8 non li hai ;-) :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl