![]() |
per i portalampada usa degli oring da mettere tra lampada e portalampada (come gli spot da giardino per intenderci
per isolare il legno dall'umidita utilizza un impregnante cerato ad acqua 3 mani e una finitura contro gli uv sempre cerata ad acqua (io ci impermeabilizzo le casette del mare) poi dai 2 colpi di silicone neutro sulle vitine del portalampada che è meglio io con le lampade a basso consumo ci illumino una vasca low tech da più di 2 anni e va alla grande |
gli oring sono le guarnizioni in gomma giusto?
mi puoi consigliare il nome di un impregnante cerato ad acqua? non ne ho mai sentito parlare. il colpetto di silicone lo devo dare nel punto in cui escono i cavi dal portalampada giusto? grazie mille dei consigli ;-) |
si il silicone dove escono i cavi abbonda pure male non fa
per gli oring si sono degli anelli in gomma ma puoi usare anche li del silicone neutro o acetico dato alla tonda della lampada impregnante uno vale l'altro vai in un brico center ce ne sono a valanghe va bene anche uno più facile come stesura e asciugatura ad acqua e basta, in più se vuoi ci sono con vari colori di legno ke ne so okume o castagno magari abbinalo al mobilio |
grazie mille botticella molto molto gentile.
ma se metto il silicone fra lampada e portalampada poi come faccio a sostituire la lampadina quando la dovro' cambiare? |
Quote:
ma se metto il silicone fra lampada e portalampada poi come faccio a sostituire la lampadina quando la dovro' cambiare? semplicemente svitandola! come se il silicone non ci fosse!non è cemento, dovrai solo pulire prima di rimetterlo sulla nuova......e togli corrente prima ;-) :-)) |
quindi dici che e' meglio dargli di plastivel? prima ho provato a mandarci una goccia d'acqua sopra e si e' gonfiato da morire diventando quasi il doppio #17 in caso domani passo un secondo in un brico con un campione di materiale e mi informo magari i commessi con il materiale sotto mano sanno cosa metterci su :-) mannaggia a me e quando ho preso sta faesite -04
il silicone quindi lo utilizzo come una guarnizione rimarrebbe fisso sul portalampada grazie a tutti per i preziosi consigli |
Quel materiale non va bene con l'acqua! o usi legni che vanno in acqua, che so teak o compensato marino, oppure lo utilizzi per rivestire un coperchio di alluminio/materiale plastico... altrimenti rischi che ti si gonfi e marcisca... e i pannelli che hai utilizzato per i bordi ti marciscono entro breve...
|
scausa, forse dico una str@@@ta... ma quando ho costruito il mio arbalete (fucile subacqueo in legno) per isolarlo dall'acqua marina che l'avrebbe sicuramente danneggiato ho usato una resina epossidica. Questa resina è altamente protettiva all'acqua marina (figuriamoci all'acqua dolce) ed in oltre lascia un effetto "vetrato" per alcuni tipi di legno, "plastificato" nel tuo caso... pensaci... costa un pochino ma secondo e ne vale decisamente la pena...
per la cronaca, il mio fucile non lo lavo quasi mai dopo un'uscita in mare e dopo un anno sembra fatto ieri... ;-) |
confermo vedendo le foto quel materiale è cartone se prende acqua diventa poltiglia meglio se prima di metterlo su vai e prendi 4 pezzi di compensato multistrato meglio se marino ma va bene anche quello normale devi solo dargli più protettivo
per la resina va benissimo ma credo che ti merita sempre cambiare materiale la faesite non va bene |
ora sento che ne pensa il babbo perche rismontare tutto e' un po complicato fra viti e vinavil rinnovo i ringraziamenti a tutti ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl