AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Platy inattivi. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212032)

Giudima 20-10-2009 21:14

mollyblack, non hai niente da scusarti qui ognuno esprime liberamente, e meno male, la propria opinione ;-)

Malloppo, più aggiungi dettagli e meno ci capisco.....

Descrivi un attimo il "contenuto", in termini di pesci............

Escluse tutte le cause e fatte tutte le ipotesi, l'unica cosa che mi vien da pensare e che qualcuno se li pappi................

francescodelv 20-10-2009 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Malloppo
Ha ragione Giudima, in estate la temperetura saliva fino a 28-29 G adesso e calata fino a 25#26 io penso che per i platy vada più che bene. In quanto possano essere sterili aggiungo che ho provato la riproduzione dei platy con 3 maschi diversi e parecchie femmine ma non ho avuto successo, in compenso i guppy sfornano avanotti a gogò puntualmente ogni mese :-)) Ma mi piacerebbe tantissimo avere anche avanotti di platy...... vedete un pò voi.....

ciao.ma hanno comportamenti strani?se ci fossero stati 2 maschi in vasca che magari passano il tempo a picchiarsi senza calcolare le femmine avrei capito, ma 1m e 3f ti dovrebbero tirare su, vista l'età, anche 100(/3) e passa piccoli ogni mese.considera che i miei, con valori di ph intorno al 7 si mettono in cinta anche nelle vasche con i divisori :-) :-) puoi postare delle foto?

Malloppo 21-10-2009 00:53

Mi dispiace ma ora di foto non posso metterle, riguardo a quello che mi ha detto Giudima...... che devo dire ancora? allora: Popolazione: 1 maschio di platy ( precedentemente avevo provato con un altro platy maschio ma non è successo niente,allora l'ho levato e ne ho aggiunto un'alto), 3 femmine di platy, 1 guppy maschio, 2 guppy femmine,(tutte e due incinte :-)) ) 4 corydoras, 2 ancistrus, e riguardo a pesci finito.
Per il ghiaietto uso un color rossiccio, riguardo a piante ho 2 anubias, 2 piantine che formano una specie di ghiaietto, altre 2 piante che non mi viene il nome(ma sono a crescita rapida) e 3 anubias nano. Aggiungo che fra non molto aggiungerò altre piantine^^ Valori completi dell'acqua: ph=8,gh=9,kh=8,no2=0,00,no3=0,25 Vedete un pò voi.....


P.S. Ho fatto questa descrizione accurata in quanto sono impossibilitato ad aggiungere foto....... Aspetto pareri.

babaferu 21-10-2009 12:23

litraggio?
mi sembra molto strano anche eprchè se hai esperienza coi guppy che si riproducono ritengo che tu sia in grado di distinguere una platy incinta..... a proposito, vedi le pance gonfiarsi, o no?
inoltre, ho letto che gli avannotti di guppy sono più tonti di quelli di platy per cui se si salvano quelli dovrebbero salvarsi anche quelli....
queste femmine le hai prese insieme?
ciao, ba

Malloppo 21-10-2009 15:52

Allora, ovviamente non è difficile riconoscere una platy incinta se lo è o no...... posso dire sinceramente che per ora non ho mai visto un avanotto di platy nell'acquario :-( Ti dirò di più, l'unica cosa che riesce a fare uno dei miei tanti maschi di platy e inseguire la femmina come se fossero due goccie d'acqua, ma niente di più tipo se la femmina va giù, lui va giù se le torna su lui torna su......... forse e solo una impressione mia..., non gli ho mai visto alzare il gonopodio per cercare di "provarci".
Riguardo al filtraggio, uso un filtro esterno il suo nome è Millenium 1000, ha un buon filtraggio ed è molto efficente, ho anche fatto qualche modifica per evitare che faccia l'effetto "cascata......... Vedi un pò te. Ciao.

Giudima 21-10-2009 18:20

Sono propenso a pensare che vengano predati alla nascita, nella mia vasca, degli avannotti, sopravvivono tutte le velifere, molti guppy, numerosi portaspada, alcuni black molly e pochissimi platy.........

Malloppo 22-10-2009 03:19

Azzarola!!!
Comunque io non mi arrendo Giudima! Come scritto nella tua firma "La vittoria è del forte che ha fede" e continuerò!!! Grazie a tutti per le mille risposte ricevute, soprattutto quelle di Giudima, mi hanno sollevato d'animo e di speranza!!!
Alla prossima!!!! :-))

graalex 22-10-2009 12:42

Puo' darsi anche che non siano cresciuti con un'alimentazione completa e quindi siano un po' "tardi" ormonalmente.. la mia platy femmina a 2 settimane dall'acquisto mi ha partorito 3 platy che dopo 3 mesi sono diventati quasi quanto la madre.. il maschio è gia' attivo sessualmente da un mese dato che muove il gonopodio lateralmente vicino alla sorella femmina un po' piu timidina. pero' ancora nessuna riproduzione ovviamente. sono troppo piccoli.
La mia dieta è fatta da microgranuli e spirulina in pastiglie che gratto un po' e verso la polvere. i poecilidi amano la spirulina ed è un alimento molto completo e totalmente vegetale (utile anche per evitare blocchi intestinali per cibo troppo pesante)

Malloppo 28-10-2009 22:08

Graalex,
Io nutro i miei pesci con un vasto prodotto della famiglia sera, per di più dò a mangiare ai miei pesci larve di zanzare scongelate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15616 seconds with 13 queries