![]() |
Re: tanganyka 80 litri
Quote:
i leleupi vanno dai 200lt in su. se nella gestione intendi anche il controllo degli screzi all'interno della vasca, non esistono specie che fanno al tuo caso. (i multi che hai avuto sono un caso a parte formano la colonia e nel monospecifico stanno bene) i più famosi sono brichardi e leleupi ma non ci stanno nella tua vasca |
Personalmente ho allevato e riprodotto leleupi in un 83x35x30 (Vogue 830, i veci come me forse lo ricordano) e non ho avuto problemi, se non di affollamento dopo un certo numero di deposizioni (la crescita dei giovani non è rapidissima, ma quando sono una ventina sui 4-5 cm...). Il difficile è individuare una coppia nella vasca del negozio, generalmente fra esemplari giovani. Ho scelto uno dei più grandi ed uno dei più piccoli fra gli esemplari disponibili, vista la differenza di taglia fra i due sessi (io sarò anche fortunato, ma mi è andata bene tutte e tre le volte in che ho deciso di allevarli); ho anche notato che le femmine giovani tendono un po' al marrone. Importantissimo uno sfondo opaco e una rocciata ben articolata, con piante a formare barriere visive.
|
scrivo una cosa ancora su questa questione e poi non ci metto più il becco:
è indubbio che cè gente che è capace di tenere anche una coppia di julidochromis o di neolamprologus in 40 litri ma è gente che ha già esperienza. dato che è pieno di persone qui che vengono a leggere perchè non sanno nemmeno che i pesci hanno le pinne poi credono che i leleupi o quello che è si possano allevare in vaschette minuscole e invece non deve essere così. |
Lssah: ...dato che è pieno di persone qui che vengono a leggere perchè non sanno nemmeno che i pesci hanno le pinne poi credono che i leleupi o quello che è si possano allevare in vaschette minuscole e invece non deve essere così.[/quote]
Pienamente d'accordo sul discorso generale, ma non mi sembra che la vasca in questione sia così minuscola. Certo, forse sarebbe meglio optare per una specie più piccola (Julidochromis ornatus o gombi, conchigliofili...), specie se è la prima volta con gli africani. |
come prima esperienza non lascerei in mano a cihunque che non abbia allevato ciclidi, dei leleupi ,e prima ancora in 80 litri.
poi..questo è solo il mio pensiero e non è detto che sia giusto per carità... |
perdonate l'inesperienza, anche io ho una situazione simile a quella di cichlids18, diciamo che forse i miei 80 litri sono netti (magari qualcosina in più) e rinunciato ormai al malawi perchè mi son reso conto che la dimensione è davvero minuscola, volevo capire meglio quali altri africani poter sperimentare.
i leleupi non sono conchigliofili giusto? Però in alcuni acquari li ho visti insieme ai julidochromis per questo mi chiedevo se in una vasca del genere possono andare daccordo e soprattutto in che quantità...??? |
troppo piccola per dei leleupi.. anche in monospecifico
|
scusate se vi rispondo solo ora..cmq non è la mia prima esperienza con i ciclidi al momento in questo 80 litri ho una coppia super riproduttrice di pulcher e in un altra vaschetta un trio di multifasciatus..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl