![]() |
Grazie Matteo!
Comunque il secondo sistema che hai detto l'ho già sperimentato e in effetti se non chiudi in tempo allaghi tutto! :-D Il tubicino l'ho riposizionato bene quando ho aperto il filtro e infatti per un giorno non ha più sputato aria. Poi all'improvviso ha ricominciato e quindi si vede che si è spostato. Quando l'ho aperto ho visto che il tubo non è staccato, ma avanza leggermente in avanti e non è infilato ben saldo. Magari a cambiarlo la situazione si risolve..pensavo, alla fine è un tubicino di plastica: se lo sostituisco con un pezzetto di tubo per aeratore potrebbe andare? |
Quote:
ciao. |
Quote:
Sembra di avere in camera qualcuno che ha mangiato pasta e fagioli. :-D :-D |
Che il tubicino debba essere posizionato bene e ben saldo sono d'accordo. Sul fatto che questo possa risolvere il problema in oggetto però ho molti dubbi.
Quando il filtro fa rumore significa che sputa aria giusto? Se continua a far rumore significa che continua a sputare aria. L'aria che sputa da qualche parte deve ben entrare, che c'entra il tubicino? |
Quote:
Perdite d'acqua, e quindi buchi da dove pescare aria, non ce ne sono. Non so dove sbattere la testa. Secondo me il problema grosso è che l'eden è plasticaccia, dopotutto se costa poco ci sarà un motivo. #07 |
A sto punto non so se mi conviene cambiare del tutto filtro... #24
|
Pensavo ad un tetra ex 400, dato che la portata dell'eden non è 300 l/h come dicono...
|
Beh, l'Eden se non ricordo male dalle prove che ho fatto a auo tempo dovrebbe circolare 150-200 lt/h e per una vasca da 20 lt dovrebbe essere sufficiente. Ma sei sicura di non riuscire a trovare la perdita? Immagino tu abbia già provato a lasciarlo spento per un pò, però se lo tieni sul piano della vasca forse la pressione non è sufficiente a far gocciolare la perdita. Potresti provare a spegnerlo e, eventualmente usando tubi più lunghi a spostarlo provvisoriamente sotto il piano della vasca. L'aumento di pressione dovrebbe mettere in vista la perdita se di perdita si tratta.
Mi resta qualche dubbio perchè anche a me è capitato di trovare aria nel filtro una volta in un anno e sono certo che non c'erano perdite... Da allora ho solo spurgato l'aria e non è più successo, boh! magari la bimba o la ragazza delle pulizie potrebbero aver aperto per un attimo la valvola di spurgo dell'aria? Ma mi sembra improbabile... #24 Comunque del Tetra ho sentito parlare bene anche se a questo punto prenderei il più piccolo dell'Eheim, l'Ecco 130 alla fine lo trovi a 70 euri più o meno come il Tetra. Però per 20 lt mi sembrano entrambi eccessivi.... |
Quote:
Controlla che la parte dove aspira acqua dall'acquario non sia strozzata o tappata in qualche punto. Sarà una banalità ma vale la pena provare, io ho 2 eden 501 in cascata , uno pieno di cannolicchi e l'altro metà cannolicchi e l'altra metà spugne e carboni quando servono. Li faccio funzionare uno alla volta, perchè tutti e due insieme sono troppo veloci, in modo alternato (12 ore alla volta), e nessuno dei due mi ha mai dato problemi. Se non risolvi, puoi provare a mandare una mail al produttore. Chissà.... ;-) Fammi sapere. Ciao |
Il filtro è su un 45 litri netti allestito tanganika. Non c'entra il 20 litri. #19
Comunque mi è venuta in mente una cosa prima. All'interno dell'eden, sotto la girante, c'è un tubo forato che si attacca appunto sotto alla girante. Sto tubo nel mio non è agganciato, ma è messo nella spugna forata sotto, non vorrei che fosse questo a dar problemi. E si che quando l'ho aperto ho visto che non era più attaccato, ma non ci ho dato peso.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl