![]() |
Quote:
..cmq non sono messo male con le alghe..però visto che siamo in tema se qualcuno mi spiega come si tolgono i cianobatteri, mi dà una mano.. -28d# |
x Paolo Piccinelli .....ma il panno vileda lo, usi internamente? Non contiene già qualcosa (come le spugne da cucina?)...o è sicuro?
La lana di perlon è quella che si usa nel filtro giusto? Un negoziante mi ha detto che riga....è vero? Io pensavo a delle spugne tipo quelle marine ... ma costano un sacco...o comunque qualcosa di naturale che non contiene additivi.... Anche io per l'esterno uso carta da cucina morbida.... Grazie a tutti per le risposte..... :-)) ;-) |
No, la lana di perlon non riga i vetri (sempre che non ti si fermi un granello di ghiaia tra lana e vetro...) la usiamo tutti o quasi :-)
|
Anche io uso la lana di perlon per l'interno e sinceramente, quando quelle odiosissime alghe verdi puntiformi si incrostano è un casino... A furia di stofinare non sento più le braccia, ma i vetri non si sono mai rigati (a questo punto mi dovrei toccare ma, essendo una femminuccia, mi manca la materia prima #13 , ma solo nel senso fisico del termine! ;-) )...
Sinceramente sono un po' titubante sul fatto che la vileda con 2 passate tolga quei puntini di m...a (scusate!), ma ci proverò... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl