AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Riscaldatore non riscalda (a sufficienza) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211693)

dnarea 16-10-2009 13:24

Quote:

Ragazzi lasciate perdere la temp esterna, la temperatura dell'aria è una cosa quella dell'acqua un'altra
Giusto quello che dici, tuttavia i nostri acquari sono a contatto con l'aria per cui gli scambi di calore dipendono fortemente dalla temperatura di questa.

Quote:

il mio riscaldatore e impostato su 27 gragi e stamattina il termometro dell'acquario segnava 26, è normale visto il brusco calo di temperatura esterna??se aumento a 28 per avere 27 non corro il rischio cheil riscaldatore sùnon si spenga mai
Se la temperatura dell'acqua è più bassa del valore impostato sul riscaldatore (e se il termostato è tarato correttamente) il riscaldatore non si spegnerà mai.

In altre parole se il riscaldatore è mal tarato (e quindi si spegne a tratti) puoi sperare che aumentando la temperatura con la manopola l'acqua arrivi al valore desiderato. Se è tarato bene, allora vuol dire che resta sempre acceso....ossia che non può fare più di quanto già fa => la temperatura non arriverà mai al valore desiderato perchè il delta T acqua/aria è eccessivo => occorre un riscaldatore più potente o un secondo riscaldatore di ausilio al primo.

Ahimè, mi sa che è anche il mio caso.

Pocholoco 16-10-2009 14:08

uffy,ma io lo appena comprato,è il mio negoziante m aveva detto che per un 120L va più che bene un 150W........ma 26 è una T accettabile per un acquario misto con scalari neon qualche spazzino e qualche pesce da branco

dnarea 16-10-2009 14:12

26 è più che sufficiente......ma che temperatura hai in stanza ?

Pocholoco 16-10-2009 14:14

non ti so dire,non ho un termo esterno #24 #24

Dep305 16-10-2009 14:25

Pocholoco, io nke ho il tuo stesso problema.me lo sono fatto cambiare con uno il doppio potente (200w) la mia vasca è 76 litri netti.

Io l'ho messo nel filtro impostato a 25,5 gradi e ho buttato il termometro, così nn ho più problemi. stava diventando un'ossessione guardare il termometro e il riscaldatore. Metto il dito in vasca ogni tanto x controllare che il termostato funziona bene.

il mio consiglio quindi è fattelo cambiare con uno + potente (un 200 watt) tanto è in garanzia, dandogli magari la differenza, mettilo nel filtro e fregatene, in natura i pesci nn hanno il termostato !!

vinci_s79 16-10-2009 14:29

Allora credo alla basa ci sia un problema di conoscenza su come funzioni il termostato.
Dunque, il fatto che si stacchi non sgnifica affatto che funziona mele, anzi, il contrario funziona benissimo perchè signifa che raggiunge la temperatura preimpostata.
Se rimane sempre accesso allora vuol dire che non funziona bene oppure che è sottodimensinato.
Ora il fatto che lo sentiate fare attacca e stacca spesso questo non dipende da un mal funzionamento ma bensì dall' " Isteresi " ovvero il range di temperatura a cui è preimpostato il termostato.Faccio u esempio:

Temp preimpostata 28°C Isteresi 2° - In questo caso non appena l'acqua avrà ceduto 2 soli gradi all'ambiente esterno il termostato si riaccende e si spegnerà a 28°C

Questo termostato ci permette di mantenere una temperatura pressochè costante senza sbalzi. Difetto consuma un pò di più a livello di energia elettrica.


Temp preimpostata 28°C Isteresi 5° - In questo caso il termostato si accenderà quando l'acqua avrà raggiunto i 23° e rimarrà più lungo accesso proprio perchè deve recuperare ben 5°.
In questo caso si avranno continui sbalzi di temp. anche se lo sentiremo accendersi di meno.

Spero di essere stato chiaro.

Pocholoco 16-10-2009 14:32

Dep305, ma questo capita con riscaldatori scadenti ma il mio e un askoll lo pagato 24 euro e mi dovrebbe garantire,poi come faccio a toglierlo rimango l'acquario senza riscaldamento?!

vinci_s79 16-10-2009 14:38

Dep305 ma che dici??????Un 200w per 76lt??????E' una follia oltre che uno spreco di soldi e di corrente elettrica. Senza considera gli shock termici a cui sottoporrai i pesci che stazioneranno nel pressi del termoriscaldatore #07

Pocholoco 16-10-2009 14:46

vinci_s79, ricapitolando il mio 150W va bene per un 120L???il fatto che si sia abbassata di un grado puo far dedurre ad un cattivo funzionamento?l'askoll nel libretto dice che e estremamente preciso tanto da sconsigliare l'uso del termometro,come mai il mio impostato a 27 da 26??

mighe90 16-10-2009 14:54

perchè non è tarato bene, prova ad impostarlo ad una temperatura maggiore e vedi cosa succede =) ovviamente tieni ben controllata la temperatura: fai conto che nella mia ex vasca scalari il riscaldatore è impazzito e non so come la temperatura è arrivata a 34 gradi. Totale: pesci lessi -.-
capita che si sfasino, ovvio che è meglio prenderlo nuovo, ma nel tuo caso prima prova ad aumentare un po' la temperatura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10522 seconds with 13 queries