![]() |
Quote:
Non sarebbe la prima volta che riporta info non corrette...Il leuco se non ricordo male lo dà per 54 cm... -28d# |
Wurdy, sono rimasto sorpreso, anche io ho sempre saputo 20cm, non lo avrei mai messo neanche in 500 litri se sapevo che arrivava a 40cm, comunque tutto è possibile, leucosternon a 54 cm non lo avevo mai sentito, massimo sapeva 40 cm ma bisognerebbe sapere se calcolano il peduncolo caudale e la coda
;-) |
Ho però una domanda a cui non riesco a rispondere... un mio amico e utente del forum ha in una vasca da 150x60x60 strapiena di rocce e sps,quindi con poco spazio per il nuoto, epathus,flavescens,xanturum,achilles e per parecchio,ma mancato a causa di un black out uno zanclus...
Quindi il problema dovrebbe esistere invece l'epathus è ,dopo più di 5 anni, più di 30cm e peserà almeno 7 hg,flavescens e xanturum circa 25cm achilles da poco inserito ha già acquistato alcuni cm,lo zanclus non vi dico... Qualcuno sa spiegarmelo??? #24 #24 #24 |
Morsiga, io no.......ma il tuo amico se ha anche dei bei coralli colorati deve essere molto bravo.... :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl