![]() |
un altra cosa.. con la giusta proporzione rocce-acqua mi posso permettere di tenere spento lo schiumatoio di notte?
|
i filtri biologici non riescono a chiudere il ciclo dell'azoto perchè non si hanno e non potranno mai avere le condizioni adatte...mi spiego:
per avre le condizioni adatte per far si che il ciclo dell'azoto avvenga devono esserci due zone ben distinte - zona aerobica (dove c'è ossigeno) e vi si insediano i batteri aerobici - zona anaerobica (dove non arrivaossigeno) e vi si insediano i batteri anaerobici nelle rocce vive questa condizioni sono presenti: la zona aerobica è sulla loro superfice e nelle sue immediate vicinanze (la porosita delle stesse) dove si insediano i batteri aerobici e a decrescere si trova la zona anaerobica (se spacchi una roccia viva al suo interno, il nucleo, è di color nero o scuro segno che li non c'è e non arriva ossigeno)dove si insediano i batteri anaerobici.......ora i batteri aerobici trasformano gli inquinanti in nitrati quest'ultimi in nitriti che a loro volta sono usati (per il loro metabolismo) come fonte di ossigeno dai batteri anaerobici che come "scarto" o se vogliamo producono e rilasciano azoto sottoforma gassosa...........che è innocuo per tutte le forma di vita spero di essere riuscito a spiegarmi...... è ovvio che nessun filtro biologico e i vari materiali che lo conpongono non potranno mai avere zone anaerobiche......quindi niente nessun ciclo dell'azoto |
capito, quindi se mettessi un filtro esterno in sostanza male non fa sprecherei solo soldi giusto?
in sostanza il filtro biologico non mi forma i nitriti ma si ferma a rilasciare nitriti giusto? altre 2 cose: - mi volevi spiegare questo: in 30netti niente pesci assolutamente ...nel medio/lungo periodo rischi l'implosione del nano e ti muore tutto rocce comprese...... se vuoi ti spiego il perchè.... - e se spengo lo schiumatoio di notte c'è qualche problema? grazie della tua disponibilità |
per il pinnuto ti rispondo prendedo quello che avevo scritto in un'altro post...veramente l'ho scritto piu di una volta e non ne avevo voglia di riscriverlo......
Pinnuto: esempio banale ma che rende......mi (pinnuto) mettono in una stanza ermeticamente chiusa(vasca) ma dotata di un sistema di filtraggio (rocce vive) dell'aria che la purifica dall'emmissione di anidride carbonica(cacca ecc. prodotti dal pinnuto) da me emesse......insomma il sistema di filtrazione non ce la fa (perchè sottodimensionato...poche rocce vive) a purificare l'aria da tutta l'anidrite carbonica che emetto.....è ovvio che non subito ma nel medio/lungo periodo la stanza si satura di anidride carbonica e ...lascio a te l'epilogo..... senza contare che un qualsiasi pinnuto sia esso micro che allevi in un 10litri come minimo è nanismo indotto (non crescerà mai) e poi il nocciolo è: mi faccio un mazzo e spendo parecchi soldi per allestire/gestire un reef grande o piccolo che sia) e poi mi va tutto in malora per colpa di un pesce???? be se mi picciono i pesci e voglio allevarli mi faccio una vasca di almeno 80/100litri netti e vivo sereno e tranquillo tu hai trenta litri ma fa poca differenza credimi..... per quanto riguarda lo skimmer meglio lasciarlo sempre acceso perchè se lo spegni prima che ricominci a schiumare/lavorare possono passare parecchie ore se non qualche giorno..... ciao |
a dimeticavo....generalmente i nanoreef si allestiscono con due metodi
il naturale: rocce vive buon movimento e stop Berlinese : come sopra macon l'aggiunta di uno skimmer lo skimmer (a meno che il litraggio ti permetta di allevare qualche pinnuto) diciamo dai 45/50litri netti in su...puoi benissimo farne a meno voglio dire se non allevi pesci lo skimmer è superfluo anzi quasi dannoso arriciao |
Grazie, sei stato molto chiaro.
un ultima cosa se io ho 40 litri d'acqua come faccio a stabilire quanti me ne rimangono dopo che aggiungo 3 kg di rocce? |
facile.....in vasca hai il livello acqua che arrivera a 2 o 3 o 4 cm dal bordo vasca ....no?
quindi ti procuri un contenitore e prima di mettere le rocce togli un 10litri acqua della vasca e li metti nel contenitore ...dopodichè inserisci le rocce quando le hai inserite, rimetti l'acqua che hai tolto in vasca sino ad arrivare al livello che avevi prima ....vedrai che ti avanzera sicuramente qualche litro d'acqua .....vedi quanti litri ti sono avanzati e fai la sotrazione e vedi quanti litri netti effettivi hai in vasca.... belin spero di essere riuscito a spigarmi #19 #19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl