![]() |
Umh menomale pensavo già di aver perso la pianta :-)
Attualmente sono due T5 da 39 W per un totale di 78 W su un acquario di 200 litri lordi 180 contando che non lo riempi al bordo e 150 effettivi.... direi che siamo introno a 0,52 W/l con un fotoperiodo di 8 ore. |
non è detto che debba cambiare le foglie... a volte lo fa a volte no. lo vedi mano a mano cmq :-)
|
qualche consiglio su come riempire la parte davanti sulla destra ? io pensavo a dell'echinodorus tellenis potrebbe andare o meglio scegliere qualcosa di diverso ? aggiungereste altre piante e quali eventualmente ?
|
Potresti fare per intanto una cosa così..
acquario a specchio! Appena crescerà la cabomba con le potature riempi anche il lato sx prendi una altra crypto da mettere dal lato opposto (o dividi quella che hai) dopo il pogostemon davanti al sasso. La ozelot la lascerei da sola perchè diventa enorme. Se il pogostemon prende ci farei un bel pratino davanti alla ozelot Ai lati del tenellus potrebbe andare benone A concludere tutto mancherebbe un altro legnetto con anubias e muschio davanti alla cabomba di destra |
Aggiornamento Layout...
Allora è passato un po' di tempo e ho fatto qualche modifica, domani dovrei riuscire a postare anche qualche foto. ho aggiunto dell'eleocharis credo della varietà parvula quella che rimane più bassa... un lavoraccio .. dopo un pomeriggio per piantrala. poi ho trapiantato qualche stelo di cabomba anche sulla sx... (rispetto alla foto del primo post) ed aggiunto dell'Lilaeopsis brasiliensis ora ho qualche domanda.... l'echinodorus ozelot cresce benissimo (a parte il mi simpatico ancistrus.... perchè lo so che è lui che mi pappa le foglie) la cabomba la poto dal basso settimanalmente ripiantando solo le cime e buttando il resto e il microsorum è esplso letteralmente ... decine di piante avventizie sulle foglie. il pogestemon cresce bene ma da qualche giorno ormai le nuove foglie crescono bianche e non verdi a cosa può essere dovuto ? il fondo è stato allestito con il baycote... non è succifiente ? la cripto in primo piano presenta le foglie che tendono ad ingiallire con le nervature verdi le piante avventizie sul microsorum le devo lasciar crescere tutte ? la vescicularia è molto lenta nella crescita è normale ? fertilizzo con il JBL ferropol dividendo la dose settimanale in più dosi per fertilizzare giornalmente ed integro il ferro con il cifo ferro liquido chelato con DTPA e uso CO2 KH = 3 GH = 5-6 NO3 = 20 - 25 mg/l sono un po' altini e sto cercando di abbassarli PH=6,8 - 6,5 |
Aggiornamento Layout...
Allora è passato un po' di tempo e ho fatto qualche modifica, domani dovrei riuscire a postare anche qualche foto. ho aggiunto dell'eleocharis credo della varietà parvula quella che rimane più bassa... un lavoraccio .. dopo un pomeriggio per piantrala. poi ho trapiantato qualche stelo di cabomba anche sulla sx... (rispetto alla foto del primo post) ed aggiunto dell'Lilaeopsis brasiliensis ora ho qualche domanda.... l'echinodorus ozelot cresce benissimo (a parte il mi simpatico ancistrus.... perchè lo so che è lui che mi pappa le foglie) la cabomba la poto dal basso settimanalmente ripiantando solo le cime e buttando il resto e il microsorum è esplso letteralmente ... decine di piante avventizie sulle foglie. il pogestemon cresce bene ma da qualche giorno ormai le nuove foglie crescono bianche e non verdi a cosa può essere dovuto ? il fondo è stato allestito con il baycote... non è succifiente ? la cripto in primo piano presenta le foglie che tendono ad ingiallire con le nervature verdi le piante avventizie sul microsorum le devo lasciar crescere tutte ? la vescicularia è molto lenta nella crescita è normale ? fertilizzo con il JBL ferropol dividendo la dose settimanale in più dosi per fertilizzare giornalmente ed integro il ferro con il cifo ferro liquido chelato con DTPA e uso CO2 KH = 3 GH = 5-6 NO3 = 20 - 25 mg/l sono un po' altini e sto cercando di abbassarli PH=6,8 - 6,5 |
gli no3 alti sono probabilmente dovuti al baycote e l'effetto durerà circa 6 mesi
le foglie gialle dovrebbe essere carenza di ferro (potresti mettere qualche pasticca nel fondo) prova a vedere qui http://www.plantacquari.it/articoli/...%20carenza.asp |
Quote:
per i nitrati ... con i cambi settimanali più o meno li tengo a bada per il microsorium che dici le lascio crescere tutte le piante avventizie o devo eliminarne una parte ? grazie |
per il microsorium che dici le lascio crescere tutte le piante avventizie o devo eliminarne una parte ?
#12 non lo so ,ho la stessa "problematica" su una narrow ,sono almeno 30 piantine, praticamente ogni foglia ............. non appena saranno sufficentemente grandi poto la madre a zero e vedo di sistemarle ,un buco lo troverò #24 le ferrotabs non le ho mai usate ....... |
di solito quando si inseriscono delle felci in una nuova vsca è consigliato eliminare tutte le foglie e mettere solo il rizoma.
in questo modo le nuove foglie crescono meglio edattandosi alle condizioni presenti. io faccio sempre cosi con buoni risultati. al limite potresti lasciare solo le foglie più giovani. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl