![]() |
Roby V., mi dispiace x quello che ti è accaduto ma il bello di questo hobby è anche saper salvare la nave che affonda!
fai il bravo capitano e non ripartire da zero ;-) sarebbe troppo facile buttare via tutto ogni volta che si presenta un problema per poi risaccheggiare il mare e ripartire.... almeno io l'ho preso anche come una sfida personale :-) |
SamuaL, il reattore è alimentato da una pompa dedicata..se quest si spegne lì'acqua che c'è dentro alla colonna del reattore, per vasi comunicanti, refluisce dal tubo della pompa stessa, andando ad equipararsi al livello di acqua che c'è in sump....se metti una valvola di non ritorno non succede ;-)
|
Quote:
sanzucht, e quali sarebbero i valori sballati per 3/4 mesi?no3, po4, ca, kh e mg sempre stabili, controllati ogni fine settimana.. #24 jpg288, se vedo che è recuperabile preferisco non ripartire, questo è chiaro.. ;-) |
Roby V., Roby.....se vuoi far passare le turbe...mandale a Sanzucht...lui le elimina tutte...mesi fa se le faceva mandare
|
ALGRANATI, ehm.....eh?????????? -28d# #24 :-))
|
Quote:
|
sanzucht, e che fai...gliele "frulli"???oggi un bel passato di turbeeeeee.....aoooohhhh spiegateceeeeeeeeeeee!!!!! #13 :-)) :-D
|
osserrvendo bene la vasca ho notato una cosa...quel bastardo del centropyge bicolor ho visto che punzecchia ovunque, e non risparmia i coralli....forse ho trovato il motivo per il quale non spolipano più le acro...
possibile??????????????se così fosse mi tocca toglierlo?lo spolipamento è assente anche di notte...sde fosse il pesce in teoria di notte dovrebbero spolipare #24 |
Eh sì il Centropyge spizzica.. #36# l'ho notato nella vasca di un amico.. ma ci sono varie vasche di coralli in cui convive un centropyge.
Secondo me se i coralli spolipano poco di giorno, un pesce spizzicante può essere benissimo la causa.. ma di notte no. Nel tuo caso direi che è dovuto alla criticità della situazione... mi chiedevo.. per caso hai avuto anche una precipitazione? dato l'immissione di tanta acqua ricca di calcio e carbonati? Forse non c'è un unica causa.. fruttosio, calo burrascoso del pH.... e comunque ripeto.. io non ho (e nemmeno altri) la valvora di non-ritorno in alimentazione del reattore e non mi è mai successo che si svuotasse.. e ancora mi ripeto.. non so se sono stato io (ed altri) miracolato o se andato storto qualcos'altro.. #24 |
.......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl