![]() |
Purtroppo in questo non posso aiutarvi (dovete cercare da soli su internet) perché non vivo in Italia. In germania i prezzi oscillano dai 34 Euro ai 4 euro se si comprano piccoli da privati o allevamenti amatoriali. Ma come già scritto, sconsiglio di acquistare vivo all'estero in Inverno. Mettetevi in contatto diretto con il vostro pescivendolo, magari lui riesci a farveli avere senza pericoli per il trasporto. INSISTO, anche un trasporto ESPRESSO da questo momento in poi è assolutamente sconsigliabile, specialmente se proviene dal nord europa (la notte si scende molto sotto zero). O ve li fate procurare dal pescivendolo o aspettate l'estate prossima!
|
il procambarus è un astice mica un granchio :-))
cmq è facile riprodurli + o - come il procambarus clarkii,forse solo più tranquillo Spawning the Florida Blue Crayfish è il nome comune usato per il Alleni in u.s.a i veri granchi sono gli uca e i sesarma,granchi di mangrovie salmastre ma che resistono in acque dolci,in questo caso soprassedere sull'intento di mettere pesci assieme a loro #07 |
Io ho un granchio...non ne conosco il nome scientifico perche' l'ho avuto in regalo pero' facendo una ricerca su google ce ne sono di simili scrivendo freshwater red clawed crab.Ti posso dire che si fa vedere poco e che ha una grande capacita' di infilarsi dovunque.E' necessario che il tuo acquario sia ben coperto perche' altrimenti scappa e non ha molta autonomia in termini di tempo fuori dall'acqua.Ho notato che la notte preferisce stare fuori dall'acqua.
Inoltre mangia le piante...me ne ha distrutte gia' 2...Informati bene prima di comprarlo.Il mio mi fa diventare matto...Come compatibilita' non crea problemi coi miei pesci che sono guppy ,plati ,molly e portaspade. |
mi informerò! grazie :-)
|
Roxy ma che acquario hai x tenere quelle meraviglie blu da 12 cm, 2 gamberi giganti e altri pesci?
A parte gli scherzi, mi sto documentando sui granchi d'acqua dolce x eventualmente far 1 acquarietto solo per loro. Non lo chiamo terracquario perchè userei acquario normale chiuso (35Lt) e aggiungerei molte parti emerse, rocce e piante finte. Ne inserirei 2 dei + piccoli e mi piacerebbe metterci una o 2 tartarughine insieme. Leggo delle varie convivenze con pesci ecc anche su altri forum, c'è chi si trova bene e chi no', ma perchè nessuno parla o chiede se possono convivere con le tartarughine? Nessuno qui posta le proprie foto di grachi e acquari x loro? |
Quote:
|
Scusate, ma in acquario con i pesci si può tenere il granchio? Perchè ho fatto questa domanda qualche giorno fa in un'altra sezione del forum, e mi è stato detto che hanno bisogno di un acquario tutto dedicato a loro. Se invece è possibile metterli con i pesci, come devo fare? Devo creargli uno spazio fuori dall'acqua in modo che possano uscire?
Grazie |
Dipende sempre da quanto e´ grosso l´acquario e da quante piante ci sono e dal tipo di pesci! Questo vale per qualsiasi MIX in acquario. Se hai dei pesci grandi con le pinne lunghe e´ possibile che i granchi gliele tirino/mangino. Se hai pesci lenti, idem. Se c´e´ poco spazio diventa un´arena come ai tempi dei romani! Ed i pesci non hanno piu´pace. Anche i granchi si possono sentire minacciati dai pesci se non hanno a disposizione spazi dove rinchiudersi (rocce, sassi, piante e quant´altro). Insomma... la regola e´ rispettare le specie. Io sono stata spesso criticata per il fatto di fare "Fritto misto". Ma sinceramente, avendo ogni volta oculatamente scelto cosa "mischiare" non ho avuto ne´ stress ne´ sacrifici pesciferi. Infatti io ho dovuto abbandonare il mio hobby e cedere tutto il contenuto del mio acquario, perche´ era un continuo riprodursi dei pesci ed io non facevo in tempo a venderli o regalarli che mi ritrovavo la vasca da 160 di nuovo piena. Con un bebe´ ed il lavoro era diventato troppo impegnativo. E... i granchi se gli dai lo spazio sopra lácqua lo prendono di sicuro, solo che e´ meglio che lo organizzi al centro della vasca, altrimenti te li ritrovi continuamente a terra, in salotto, o sotto il letto (da me venivano sempre, non so perche´ nonostante tra camera da letto e acquario ci fosse una bella distanza!). E se non sei pronto a recuperarli da terra, crepano di secchezza (???!!!).
NON MI RICORDO COSA HO SCRITTO AL RIGUARDO; QUESTE STUPENDE BESTIOLE NON SONO COMPLICATE DA TENERE; MA CREDO CHE NON SIANO NEMMENO ADATTE AD UN ACQUARIANO IN ERBA; SPECIALMENTE SE HA POCO SPAZIO E UNA COMUNITA´: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl