AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Quale impianto per osmosi inversa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211010)

SJoplin 10-10-2009 15:07

io non rischierei con l'acqua calda, c'è il pericolo di scassare qualcosa. l'importante è che non ghiacci. è vero comunque che di solito (ed entro certi limiti) la produzione di acqua migliora all'aumentare della T. se non altro in termini di quantità d'acqua prodotta.

maurofire 10-10-2009 15:58

Ottimi i decasei.

DECASEI 11-10-2009 11:11

AuLuS, gli impianti ad osmosi devono lavorare con acqua che non devono superare per pochi minuti i 35 - 38° C al fine di garantire una sicurezza sulle tenute e sui componenti. La temperatura ideale è tra i 20 - 25 ° C. ;-)

cica.manu 12-10-2009 20:05

Re: Quale impianto per osmosi inversa?
 
Quote:

Originariamente inviata da homerjaysimpson
Quote:

Originariamente inviata da cica.manu
http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-ospure-plus-pro08-impianto-osmosi-linea-stadi-p#7076.html prova a dare un'occhio qui

Caspita, sembra proprio l'ideale! ;-) Grazie!

Voi altri che ne dite? Sembra buono, almeno si presenta bene nella descrizione... Ma una curiosità: la dicitura:

"La produzione della membrana e dell’impianto varia notevolmente a seconda della temperatura dell’acqua di alimento (minore è la tempera minore è la produzione) e del contenuto salino (maggiore è il contenuto salino dell’acqua minore è la produzione)."

vuol dire che se apro l'acqua calda (non eccessivamente magari) l'impianto è più efficiente?

figurati anche io sono un neofita.. e prima di acquistare mi faccio consigliare da uno esperto!! cmq questo impianto l'ho acquistato anche io e deve lavorare tra i 20 - 25 ° C e non può superare la temperatura di 30 35° altrimenti non garantisce la tenuta delle membrane.
considera che questo impianto monta una delle membrane più usate al mondo e più efficente!! poi molto dipende dalla chimica dell'acqua del rubinetto della zona in cui abiti!!
se hai bisogno di altri consigli per gli acquisti chiedi pure!!
saluti.

homerjaysimpson 12-10-2009 23:44

Ho trovato un negoziante che li compone in base alle richieste. Nel mio caso membrana Filmtec 50GPD, elemento filtro sedimenti ed elemento carbone attivo. Volendo posso aggiungere elementi a piacimento, tipo quello per i silicati. Aspetto di comprare il conduttivimetro per capire che acqua esce dal mio rubinetto e poi vediamo.

cica.manu 13-10-2009 00:41

Quote:

Originariamente inviata da homerjaysimpson
Ho trovato un negoziante che li compone in base alle richieste. Nel mio caso membrana Filmtec 50GPD, elemento filtro sedimenti ed elemento carbone attivo. Volendo posso aggiungere elementi a piacimento, tipo quello per i silicati. Aspetto di comprare il conduttivimetro per capire che acqua esce dal mio rubinetto e poi vediamo.

basta che vai da un negoziante acquariofilo e lui ti sa dire dell'acqua della tua zona..

cica.manu 13-10-2009 00:43

ah occhio al prezzo!! per quanto riguarda l'impianto ro, la membrana è ottima!! #36#

homerjaysimpson 13-10-2009 01:09

Sì sì, poco più di 70€ completo. In linea con quanto trovo online più o meno, col vantaggio che qui mi scelgo tutto io.

cica.manu 13-10-2009 10:50

tanto c'è poco da scegliere... 3 stadi sono più che sufficenti!! anche se il top sarebbe un impianto a bicchiere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12538 seconds with 13 queries