![]() |
ok, vada per la torba! una dom: ho un filtro esterno Eheim 2034 che andrò ad aggiungere al filtro interno; i Ram potrei anche inserirli subito? e il filtro a carbone attivo lo lascio nell'esterno o non ce n'è bisogno? quanti Ram inserire considerata la mia vasca, 1 coppia, due coppie, un maschio + 3 femmmine! Grazie e scusate per queste domande tutte insieme...
|
1 coppia! Sono territoriali, se metti pù coppie e, non c'è spazio a sufficienza da spartirsi, sarà lotta all'ultimo sangue. Più femmine rischi che, una volta formatasi la coppia le rimanenti facciano una brutta fine!
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
grazie raga! nel frattempo che matura il filtro esterno e la torba sortisce i suoi effetti...faccio un giro tra i "pescivendoli" alla ricerca della "coppia migliore" :-)) grazie dei vs. consigli...alla prox, ciaooo
|
antonjse, più che alla coppia, concentrati sul fatto di trovare pesci sani...poi, se son fiori, fioriranno... ;-)
|
...roby91 concordo con te sul fatto di cercare esemplari sani ;-)
su qualche sito ho letto che i Ram non convivono bene con i fertilizzanti e quindi la fertilizzazione liquida sarebbe assolutamente da evitare!!! io che uso il protocollo seachem a giorni alterni, come sarei messo? |
io usavo seachem base e avevo un ram che stava benissimo idem per le caridine..
|
anch'io fertilizzo con il protocollo base ;-) mi fa piacere che il tuo ram non ne abbia risentito, spero sia lo stesso per i miei futuri inquilini :-))
|
io ho fertilizzato per due mesi scarsi in tutta la mia vita di acquariofilo...quindi non faccio testo... -28d#
antonjse, ma dov'è che hai letto questa cosa??...mi pare strana...cioè, non vedo quale sia il problema.. #24 |
del problema dei fertilizzanti l'ho scoperto cercando ulteriori info sul web
e ne cito alcuni: dal sito "ciclidinani.it" ..."Sembra essere molto sensibile a: 1 - prodotti chimici, provenienti da medicinali e probabilmente anche dai fertilizzanti... dal sito Aquapassion.biz": ..."Ho ancora una domanda sui ramirezi..Ho letto che sono sensibili a sostanze chimiche come ad esempio i fertilizzanti, tuttavia li ho visti diverse volte in plantacquari dove l'utilizzo di fertilizzanti è scontato. Cosa ne pensate??" risposta: "sono sensibili è vero, ma alla concentrazione di sostanze in vasca.... di tutte le sostanze. Comunque credo che con la selezione fatta in questi decenni siano più resistenti. Calcola inoltre che non sono pesci longevi, già a tre anni sono vecchi." In conclusione, secondo me, se si rispettano i dosaggi e non si eccede nell'utilizzo, credo si possa gestire il tutto secondo i corretti equilibri, creando le migliori condizioni in cui far vivere i nostri amici! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl