AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Speciale Betta: posta qui le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211)

CarloFelice 15-03-2005 02:52

io li riprodurrei volentieri, ma devo essere sicuro che li prendi. il fatto è che putroppo (fortunatamente) non fanno una decina di pesciotti, ma ne fanno una settantina e quindi non saprei a chi dare il resto della cucciolata #07 . Cercherò di prendere accordi anche con gli altri negozi di pesci.......ma la vedo dura -28d#

comunque se li farò riprodurre saranno cresciuti bene entro giugno massimo (parlo di 1-2 cm).

naturalwolf 15-03-2005 12:01

ciao a tutti...
ragazzi i miei problemi con l'accoppiamento del betta sono finiti...
purtroppo ieri il mio bel maschietto a cui ero tanto affezionato...mi ha lasciato...si è incastrato tra il filtro e il termoriscaldatore ed è tragicamente morto... ci tenevo moltissimo...non sò se avrò il coraggio di comprarne un'altro...era immortale per me...invece... -20 -20 -20...
vabè c'est la vie...(si scrive così?)
Cmq se mi decidessi a comprarne uno...mi potreste dare tutte le caratteristiche che deve avere una vasca per l'accoppiamento? es. l'altezza del livello d'acqua...etc...
Ah poi mi chiedevo se come nascondiglio per l'eventuale femminuccia posso utilizzare un vaso di terracotta rotto?
Grazie Sempre Siete Grandi....

AstroTheOne 15-03-2005 19:18

A me servirebbe sapere quali sn le caratteristiche morfologiche che distinguono betta spendens maschi dalle femmine.
Dato ke esiste anche la specie non code a velo...

CarloFelice 15-03-2005 19:35

la differenza credo che sia nel colore: il maschio è coloratissimo e la femmina grigio sabbia con strisce + scure orizzontali....... -28d# penso che sia così......

rox 15-03-2005 22:02

CarloFelice...se tu li puoi spedire io te li prendo al 100%

naturalwolf...una vasca con massimo 15cm d'acqua...ben piantumata..piante galleggianti..tipo lemna minor o riccia.
Tanti nascondigli..un vaso di terracotta rotto...nn sò..accertati ke nn ci siano bordi taglienti..i pesci potrebbero ferirsi rincorrendosi.
Di solito si sconsiglia il fondo x la riproduzione..ma i mapi mi pare lo utilizzino..quindi vai sicuro..xò te lo consiglio scuro..
Accertati ke la femmina sia femmina e non un travestito -11 e ke sia pronta..in modo da evitare spargimenti di sangue ;-)
non sò questo mi viene in mente..se hai altri dubbi kiedi pure :-)

CarloFelice 15-03-2005 23:10

come faccio a spedirteli?????? -e28
via posta non credo che soppravviverebbero...........

rox 15-03-2005 23:39

mmm...un incontro a metà strada..tipo firenze? #13 :-))

mapi64 16-03-2005 02:13

Niente fondo, per il resto ok ;-)
Sempre per rox, considera che gli imbellis sonon piuttosto tranquilli, una vasca allestita come vuoi tu non dovrebbe avere problemi di incompatibilità.

CarloFelice 16-03-2005 03:28

-05 -05 -05 -05 a metà strada?! è lontana Firenze da chieti!!! è + di metà strada!!! ma se lo vuoi proprio fare....... colgo l'occasione di ritornare a Firenze e fare un bel giro fra i negozi visto che è da molto che non ci vado.

comunque per dei pesci (non tanto comuni e hai ragione)mi sembra un po esagerata...... -:33 -:33

fammi sapè....ok?

[schild=11 fontcolor=FFA500 shadowcolor=008000 shieldshadow=1]ciaoooooo[/schild]

naturalwolf 16-03-2005 12:02

Grazie Carlo
ora ho comprato altri due maschietti...a breve proverò con loro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07607 seconds with 13 queries