AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Cardinali malati??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210999)

crilù 15-10-2009 15:29

Beh può essere che sia un disturbo diciamo "temporaneo", ci sono valori in acquario che non si misurano con i normali test, L'acqua+sale può aver funzionato per quello sottoposto al bagno. Più che una reazione al cibo probabilmente è una reazione all'acqua, comunque ci andrei piano con le larve fi zanzara, troppo proteiche.
A volte per risolvere certe situazioni bastano dei cambi d'acqua, ma se lo scriviamo non ci credete :-))
Comunque meglio così e continua a monitorarli, ciao

dago1069 15-10-2009 15:39

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Beh può essere che sia un disturbo diciamo "temporaneo", ci sono valori in acquario che non si misurano con i normali test, L'acqua+sale può aver funzionato per quello sottoposto al bagno. Più che una reazione al cibo probabilmente è una reazione all'acqua, comunque ci andrei piano con le larve fi zanzara, troppo proteiche.
A volte per risolvere certe situazioni bastano dei cambi d'acqua, ma se lo scriviamo non ci credete :-))
Comunque meglio così e continua a monitorarli, ciao

In realtà, la diminuzione della pallina bianca l'ho notata sull'esemplare che non è stato sottoposto al trattamento con acqua e sale #13 . La somministrazione di larve di zanzara credo innanzitutto di limitarla ad una volta ogni due settimane e in quantità limitate. Per quanto riguarda i valori presenti in acqua riesco a monitorare quelli pesenti nel profilo. Effettivamente, se poi vi sono delle alterazioni non verificabili con i normali test in commercio, sono perfettamente in linea con il pensiero da te espresso riguardante il cambio dell'acqua #36# . Continuerò comunque a monitorare lo stao dei pesci e non mancherò di aggiornare il topic.. ;-)

crilù 15-10-2009 19:09

Quote:

In realtà, la diminuzione della pallina bianca l'ho notata sull'esemplare che non è stato sottoposto al trattamento con acqua e sale
ecco...ne avessi azzeccata una -28d# prossima volta manco il sale...solo l'acqua :-))

lele40 15-10-2009 21:32

l'ipiotesi parassit aincistato prende piede!

dago1069 16-10-2009 09:15

Anche nel secondo esemplare con la cistina bianca, la stessa è diminuita visibilmente di volume ed è mutato il colore tendendo al beige chiaro. Sembra che stia sparendo. Per uno dei due cardinali che presentavano dei rigonfiamenti a livello della gola, lo stesso è quasi completamente rientrato. Credo che questa sera, se la situazione non andrà a variare in peggio, quanto meno due esemplari li reinserirò in vasca. L'unico che mi lascia un poco perplesso è l'esemplare più piccolo che ha qualche cosa che non mi convince molto nella parte posteriore (tanto per intenderci dopo la pinna dorsale) del corpo. La colorazione sembra costante ( a dire la verità ho notato che tutti gli esemplari più piccoli risultano essere meno brillanti nei colori) ma guardandolo dall'alto noto che il profilo della parte posteriore del corpo risulta avere come una trasparenza esterna. Il comportamento è assolutamente normale sia di giorno che nelle ore notturne. Continuerò a tenerlo monitorato.

dago1069 16-10-2009 14:21

Sono appena tornato da casa con una novità, non riguardante i 4 elementi sotto controllo (che sembrano andare sempre meglio :-)) ), ma di una femmina (mia ipotesi perchè risulta essere un esemplare che è sempre stato più poderoso degli altri) di cardinale che presenta la pancia (solo la parte bianca) decisamente grossa -05 . Non v'è sollevamento di squame. Ha un comportamento però al quanto anomalo. Nuota con la testolina verso il basso (non proprio verticale ma a 45 gradi) e sembra che quasi faccia fatica a stare nella parte bassa dell'acquario (semba quasi che debba combattere per non andare a galla). Purtroppo non sono riuscito a fare delle foto perchè sono dovuto tornare sul posto di lavoro. Questa sera, sperando di ritrovarla ancora lì, viva e vegeta, non mancherò di postarne una. I valori dell'acqua (verificati con striscietta per ovvi motivi di tempo) risultano comunque essere costantemente (ormai da 2 mesi) quelli nel profilo. Cosa potrebbe essere?

lele40 16-10-2009 21:55

infiammazione alla vescica.!

gab82 17-10-2009 22:07

dago....le palline bianche che osservi sui tuoi cardinali sono come queste???

dago1069 18-10-2009 01:06

Ciao a tutti e grazie mille per le risposte. Riguardo alla femmina con difficoltà nel movimento ( tendenza a galleggiare) si è risolto tutto nella serata di ieri sera. Discutendo con mio negoziante di fiducia si è resa plausibile una occlusione intestinale (aria tanto per intenderci). Potrà sembrare ridicolo ma mi ha confermato che più di una volta, per risolvere problemi del genere catturava il pesce con il problema descritto e lo "aiutava" ad espellere aria premendogli delicatamente la pancia -05 . Vi dico solo che in quel momento ho perso conoscenza per le troppe risate... :-D ma pare sia comunque una pratica usuale (...bah...). Riguardo agli altri quattro esemplari, li ho reinseriti in vasca e sembrano godere di ottima salute. Le "cisti" sono sparite, e i rigonfiamenti sulla "gola" si sono notevolmente ridotti. Insomma sono molto contento di come grazie anche ai vostri consigli, sono riuscito a gestire una situazione di allrme senza però farmi prendere dal panico :-)) . E' plausibile che questi "sfoghi" siano stati procurati dall'eccessiva razione di larve di zanzara (alimento estremamente proteico) data la scorsa settimana.
gab82, la "pallina" (una per pesce) risultava essere bianca (quasi fluorescente quando illuminata dai neon) piccola ma di forma perfettamente sferica. A dire la verità non assomigliano nemmeno un poco a quelle presenti sulla foto che hai allegato.
Spero che questa esperienza possa essere d'aiuto a qualcuno d'altro in futuro. Grazie ancora per l'aiuto e alla prossima... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08563 seconds with 13 queries