AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Allestimento anfibi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210957)

livia 20-10-2009 14:21

Gwidien, puoi mettere una foto della vasca? :-)

Quanto è alto il livello dell'acqua?
valori dell'acqua?
per vederli più attivi dovresti abbassare la temperatura di qualche grado, io è vero che ho avuto riproduzioni a 25 gradi, ma la temperatura ideale è sui 15 gradi circa...
a movimento dell'acqua come stai messo? per la mia personale esperienza l'acqua in movimento non la sopportano proprio..i miei li tenevo con un filtrino con la pompa al minimo e stavano sempre fuori dall'acqua, ho tolto il filtro lasciando l'acqua stagnante e hanno cominciato a manifestare i tipici comportamenti della specie...
I vermi presi in negozio che vermi sono? Non sono bigattini vero?
Con "non escono per mangiare" cosa intendi? che non escono dalla foresta o che non escono dall'acqua? (mangiano in acqua, non fuori)
;-)

Comunque in un litraggio del genere io aggiungerei altri esemplari, 5 mi sa che neanche si incontrano... :-)

Gwidien 21-10-2009 11:59

Appena posso faccio la foto.
Prima avevo l'acqua a 22° e poi l'ho abbassata a 20° e mi sembrava però che stessero peggio, allora l'ho riportata a 22°... provo a riabbassarla... fino a che temperatura mi reggono le piante?
Il movimendo dell'acqua c'è... ho messo il getto in modo da rendere minimo il movimento creando un moto di turbolenza in una piccola zona ed avere l'acqua ferma nel resto dell'acquario; tant'è che il muschio ed il sughero galleggianti stanno sempre fermi. Come filtro ho il pratiko200 askoll.
Non escono a mangiare nel senso che se ne rimangono nella foresta... se gli metto il cibo in punti nascosti, riesco ad intravvederne ogni tanto uno che va a mangiare, ma se gli metto il cibo nelle zone "aperte" non escono a prenderselo.
In genere i miei non escono mai dall'acqua. Ce ne è uno che ogni tanto si rilassa sulla Riccia, ma sempre restando a mollo... gli piace infilarsi nello spesso strato e guardare in basso (psicopatico).
I valori dell'acqua non li ho mai misurati perchè in passato son riuscito a far vivere bene ed a lungo quasi tutti i tipi di pesce... mi son morti poi tutti a causa della temperatura quest'estate... ma l'acqua dovrebbe essere abbastanza a posto: vivo in montagna e quindi non dovrebbe avere troppi inquinanti dentro, ho un buon filtro e tante piante più la riccia, nota per il suo potere (spazzino). Non ho manco mai avuto problemi di alghe. Ed adesso sono 5 cynops e 3 lumache in tutto quello spazio... ne hanno di cacca da fare per sporcare l'acqua eh eh eh.
Però devo dire che non l'ho mai fatta analizzare l'acqua, piuttosto la faccio analizzare.

Di spazio in effetti ne hanno, ma dopo aver visto come si riducono quando sono in sovrannumero ho preferito andarci con calma... e li ho introdotti due alla volta per seguerli meglio nell'ambientazione.

Due di loro oramai sono "domestici", se metto la mano nell'acqua ci salgono sopra per vedere se ho cibo, quando metto il cibo mi mangiano dalla mano, non mi temono quando faccio pulizia sul fondo. Uno di loro, ogni tanto dalla riccia tira fuori la testa e fa strani versi tipo rospo in miniatura e mi guarda con sguardo strano.
Non tento mai di stringerli od accarezzarli per non fargli male e quando mi salgono sulla mano non la tiro mai fuori dall'acqua.

Gli altri tre li vedo a sprazzi, ma non li so riconoscere... per quanto ne so, potrebbe essere sempre lo stesso e gli altri potrebbero essere cadaveri, anche se francamene penso di no... erano quelli più sani, più grassi e meno spaventati quando li ho introdotti ed il cibo non gli manca... bho?

livia 21-10-2009 16:46

ok allora aspetto la foto :-)

Il fatto che non escono mai è un buon segno, significa che non sono malati ;-)
Esattamente quali piante hai? Non tutte resistono a 15 gradi, ma se il problema sono le piante a una temperatura di 18#19 gradi la maggior parte delle piante resiste abbastanza bene...

Comunque in base alle informazioni che hai dato sarei propensa a pensare che il problema sia nel fatto che sono pochi in un ambiente molto grande e si sentono intimiditi...
Per sicurezza fai analizzare l'acqua, se i valori sono normali aggiungi altri 3 esemplari e vedi come va ;-)

Gwidien 22-10-2009 17:18

ora ho un altro malato... fino all'altro ieri stava da dio (uno dei pochi che si faceva vedere) e gironzolava per tutto l'acquario. Ieri ha passato tutto il giorno sull'isola tutto moscio... ad un certo punto pensavo fosse morto.

Mica ci sarà un virus nel mio acquario... terrore... panico...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09116 seconds with 13 queries