![]() |
|
Roberto anche io quoto elprode, secondo me ti conviene andare con un filo d'acciaio, tagli le siliconature, porti via le lastre senza problemi e le fai ri-siliconare da un vetraio.
Prendi 2 piccioni con 1 fava...zero sbattimento e siliconature nuove e SICURE ;-) |
Vi ringrazio per i suggerimenti, ma sono piuttosto restio a smontare rimontare la vasca. Si tratta di un acquario di produzione industriale, un aquamar per la precisione, e non me la sento di farlo a pezzi e rimontarlo.
Non sono nemmeno sicuro che mi costerebbe meno, considerando che dovrei comunque noleggiare un furgoncino per il trasporto (ho una smart), e pagare un vetraio per la siliconatura. Probabilmente avete ragione, e se tornassi indietro farei probabilmente così, ma oramai mezzo trasloco è fatto, e non me la sento di procedere in quel modo. Speriamo bene. |
Quote:
|
..le vasche non hanno una vita infinita...
.. il silicone non è eterno.... ..e nemmeno il vetro... ..quanti anni ha questa vasca ?... ...ccon quello che spenderai per trasportarla probabilmente la ricompreresti nuova e quindi sicuramente piu' sicura della vecchia....oltre che magari anche piu' aderente alle esigenze della nuova casa... ..io riconsidererei la mazzetta...per quanto doloroso... |
Quote:
che le vasche non abbiano una vita infinita, e che il silicone non sia eterno, è fuor di dubbio. La mia vasca, tuttavia, ha appena compiuto tre anni, e non mi ha mai dato un problema. Mi sembra prematuro pensare ad un suo smaltimento. Ho avuto vasche che mi sono durate oltre dieci anni, e le ho dismesse solo perchè ne ho comprate di nuove, e non per problemi sopravvenuti (per esempio il mitico Tenerif 67). Sulla questione costi, le cose stanno un po' diversamente. L'aquamar 320, perché di questo acquario si tratta, lo pagai 1200 Euro, ovviamente comprensivo di mobile e modifica del pozzetto. Frontale in extrachiaro, per dirla tutta. Il trasloco mi costa 150 euro. Anche considerando che il mobile già ce l'ho (ma solo a condizione di farmi fare una vasca identica alla precedente - al limite un po' più alta), direi che con il costo del trasporto una vasca nuova proprio non ci esce. Resta il fatto che si potrebbe rovinare, perdere, e chissà cos'altro. Beh, in questo caso il destino avrà deciso per me... A presto |
Un noto vetraio del nord Italia, produttore esclusivamente di vasche e di cui ometto il nome, sostiene che non accade nulla a vuotare, lasciare vuota e poi riempire dopo tempo la vasca. L'unica cosa che danneggia il silicone sono i raggi solari (UV) e gli organismi marini...
Che io sappia, non c'è problema ad usare le ventose.... ho visto le foto di un tipo americano che viveva in cina che ha spostato un vasca decisamente abnorme (tipo 200x100) con le ventose, erano in 4 persone... quella con i led rossi nel mobile se qualcuno la vista... c'erano le foto sul forum circa un mese fa ed erano in originale sul forum zeovit con un posto di oltre 50 pagine... |
Interessante.
Peccato che qui siamo a Roma, e non in Cina, dove sono un po' più avanti. Tra l'altro, proprio perché non siamo in Cina, sto avendo seri problemi con il negozio che avevo incaricato, e sui quali preferisco non soffermarmi, perlomeno per il momento. Se qualcuno dovesse conoscere qui a Roma chi è in grado di trasportare una vasca, e di farlo in sicurezza lungo delle scale piuttosto strette, è pregato di segnalarmelo. Grazie |
condormannaro, non so se ti interessi, ma le ventose si trovano senza problemi... in una ferramenta ad esempio
|
Quote:
Il compito è poco agevole, non tanto per il peso, quanto per la conformazione delle scale. Il negozio al quale mi ero rivolto mi ha prima chiesto fra i 60 e i 100 euro, poi ha corretto il tiro a 150 e dopo mi ha ricattato, a vasca oramai smontata, coralli sparsi fra secchi, pesci da amici, rocce nei bidoni e attrezzatura in parte nella nuova casa, chiedendo praticamente il doppio. A parte questa vicenda, che probabilmente avrà un seguito giudiziario, resta impellente il problema di trasportare la vasca. Questa è la mia priorità, e spero di trovare in fretta qualcun altro. Sono in attesa di risposta da parte di un paio di trasportatori. Vedremo. Ciao e grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl