![]() |
anche io come crypto tengo il coperchio sollevato di qualche cm (con le matite di ikea #19 )
|
Quote:
|
:-D :-D :-D :-D
buona idea... magari fisso le ventole a 2 stecche di quelle del meccano e trovo un metodo per "uncinarle al coperchio"...in modo da evitare il rischio di caduta in acqua.. -04 -04 -04 |
a prescidnere da ogni commento sul progetto, io credo che se gli acquari d'estate non superano i 32°C si può tranquillamente lasciare le cose così come stanno, perchè in natura, fiumi o laghi hanno una certa escursione termica tra estate ed inverno, quindi perchè ostinarci a mantenere la temperatura costante 365 giorni l'anno? Così facendo piante e pesci non avvertono l'alternanza delle stagioni e non credo che sia una cosa molto naturale..........................
Gli organismi viventi devono poter regolare il proprio ciclo vitale anche in funzione delle stagioni.............lasciamo che la natura faccia il suo corso.................la scorsa estate la mia vasca non ha superato i 31° nonostante in casa mi a facesse un caldo torrido........... |
beh vero non è una teoria sbagliata... #24
voi altri cosa dite? |
...io dico che ha ragione Mkel77 !!!
...anche a casa mia l'acqua non ha mai superato i 30° ...che senso ha mettere una ventilazione ?? ...in ogni caso ..se la temperatura ambiente è di 30° ...il flusso dell'aria rimane sempre di 30° ..e di conseguenza anche l'acqua resterà sempre a 30° ...basta tenere sollevato il coperchio per impedire semplicemente che le lampade contribuiscano troppo a scaldare la superficie dell'acqua ...il caldo esce da solo perché tende a salire ..e non ho ronzii per casa !!! e pensare che raffreddo i mie 3 pc ad acqua -11 -11 -11 #07 |
Quote:
Mi Spiego. Lo scopo di ventilare la superficie non è quello di immettere aria fresca, ma di favorire l'evaporazione. Aumentando l'evaporazione la temperatura cala. Io d'estate con questo metodo ho la vasca a 26 gradi con neon accesi e in stanza 28/29 Gradi. Il principio fisico non lo conosco con precisione ma c'era un post molto esauriente sul vecchio forum. |
Se può essere d'aiuto ecco il link al vecchio forum con un progettino a ventole per acquari chiusi. Come esempio c'è un Mirabello 30 e il mio Tenerif67.
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=17126 Ciao |
Quote:
Allora ti spiego una cosa ...HAI IDEA DI QUANTA ACQUA DEVE EVAPORARE PER PERMETTERE ALLA STESSA DI RAFFREDDARSI ??? Conosco bene il principio di raffereddamente dei liquidi dovuti all'evaporazione ..ma questo avviene semplicemente perché per raffreddare un liquido deve evaporare (va di uno o due gradi sotto la temp ambiente) ...ma deve passare in appositi sistemi a gocciolamento ..oppure a cascata cmq incanalata ..e nella cascata ci spari il vento prodotto dalle ventole stessa ..mica perché ventoli la superficie della vasca ..e questa evapora ..e ti si raffredda, poi parliamo di raffreddare un acquario ..mica 20 litri di acqua !!!!!! adottavo questa tecnica circa 5 anni fa per mantenere costante l'acqua che utilizzo per raffreddare i PC (con i radiatori riesci a mantenere solo la temp ambiente e senza carico della CPU o processore). Scusami se mi permetto di dubitare del sistema applicato ad un acquario e solo ventilando la superficie della vasca ..al massimo esporti il calore in eccesso dei neon .....non di + |
Quote:
cio non toglie che non metto in dubbio la tua conoscenza tecnica, ma il termometro immerso non credo misurasse la temperatura in superficie. Inoltre il termostato era tarato a 26 gradi e le ventole si accendevano e spegnevano, e questo a ulteriore conferma che la temperatura variava. Di contro avevo un'evaporazione di circa 1,5/2 Litri al giorno che reintegravo automaticamente. Il sistema ha funzionato per 90 giorni mantenendo sempre la temperatura tra i 26 e 27 gradi (calcolando l'isteresi di 1° del termostato). Ora non voglio intromettermi sul principio di evaporazione, ma sulla mia vasca ha funzionato e credo proprio che quest'estate lo riemetto e ne faccio uno anche per la vasca aperta con il relativo rabbocco. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl