AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Per condividere...depo geo winemilleri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210536)

marco87 07-10-2009 14:54

:-)) :-))

i colori si sono molto belli, devo ammettere che la plafo t5 che ho preso da poco sul mercatino accentua molto i riflessi in particolare quelli verdi sui fianchi che prima con le hql si vedevano meno, insomma è tutta un'altra vasca, le galleggianti che soffrivano adesso stanno invadendo la superficie, idem la vallisneria che ha iniziato a stolonare e allungare le foglie in superficie, mentre non mi sembra di vedere nessun segno di fastidio da parte dei pesci...

sbs23 08-10-2009 02:11

allora mi sa che con le mie due t8 da 40w non li vedrò mai sti colori #07

dovrò farmi un giro sul mercatino anche io #18 ,anche se la pistia mi esplode con queste figuariamoci con una plafo t5.

p.s.comunque a me hanno gia fatto un paio di buche,volevo provare a mettere pure io un paio di echino o di valli ma se inziano cosi la vedo dura! -28d#

Paolo Piccinelli 08-10-2009 08:14

Quote:

con le mie due t8 da 40w non li vedrò mai sti colori
prova a mettere una arcadia freshwater (sempre t8) ed una original tropical insieme... avrai sorprese!

marco87 09-10-2009 18:37

gli ovi sono spariti, la femmina ha sicuramente qualcosa in bocca...la tiene chiusa e ventila con le branchie andandosene in giro per la vasca, però boh non sono molto fiducioso sul buon esito... #24

Lssah 09-10-2009 18:45

Quote:

non sono molto fiducioso
motivo?

sono dei genitori straordinari solitamente.
non hai in vasca compagni che rappresentino una minaccia vera e propria.

marco87 09-10-2009 22:22

boh sensazione personale...staremo a vedere... :-)

marco87 10-10-2009 12:43

uao si sono scambiati le uova maschio e femmina... :-))
stamattina vado a guardare la femmina e aveva la bocca libera, e mi dico vabbè se le è mangiate, guardo il maschio e aveva la bocca piena :-)
comunque da quel che ho visto non sono affatto larvofili (da chi viene sta notizia?), la femmina ha preso in bocca le uova 1-2 giorni dopo... #24

sbs23 10-10-2009 12:55

#25 #25 ..ma che bravi sti genitori!!

a che temperatura li stai tenendo per la ripro??

marco87 10-10-2009 13:11

adesso è 26,5, avevo fatto un pò di giochini settimana scorsa per farli deporre, l'avevo portata a 29 per un paio di giorni e poi ero sceso di un grado al giorno, e con l'acqua più freschina hanno deposto...

Lssah 11-10-2009 13:48

Quote:

non sono affatto larvofili
aspetta...io ho sempre chiamato larvofilicoloro che tengono in bocca le larve, ma il fatto che partano dalle uova non esclude che lo siano.
sinceramente pensavo fossero come alcune Bujurquina, e che cioè incubassero solamente le larve e invece probabilmente sono come steindachneri o pellegrini uova e larve ma sono biparentali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09297 seconds with 13 queries