![]() |
Mauri..., ha si? mi spieghi come fai a tirarli via??
son proprio curioso?? |
alla dimostrazione è stato detto esplicitamente che andava tolta l'acqua per i graffi interni.
quello che non mi piace della vasca in acrilico sono i tiranti superiori....necessari ma orrendi. |
Un vantaggio dell'acrilico è anche il minor scambio termico con l'esterno...quindi meno riscaldamento in inverno e meno raffreddamento in estate...
...pero' io sceglierei ancora il vetro. ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
quindi l'importo sale ...sale...sale... |
s_cocis, questa discussione era stata fatta anche in "saper comprare" e proprio li qualcuno si ostinava a sostenere che il costo fosse lo stesso quando invece facendo fare il preventivo di una vasca (con medesime misure ovviamente) da Seaplast e da Malberti si parlava di 300 Euro di differenza,ceh scusatemi ma non mi sembrano pochi.Poi uno può spendere i soldi come vuole ma non vedo perchè bisogna ogni volta dire (come nell'altro post) che il confronto va fatto con una vasca tutta in extrachiaro,che cavolo men e faccio del fondo in extrachiaro?? ;-)
|
david73, appunto..i costi non sono uguali.
|
s_cocis, infatti ti davo pienamente ragione :-))
|
Ha luglio ho fatto fare un preventivo ha alla Seaplast vasca 140x60x60 preventivo 1000 euro e poi lo fatta fare da Malberti sempre 140x60x60 con 2 lati Extrachiaro 700 euro con vetri da 15 mm e 570 con vetri da 12 mm.......la differenza c'è.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl