![]() |
Grazie grazie grazie :-) ... in realtà ci sto ancora pensando, perché x adesso ho un mini acquario,
ma voi come fate a sapere quanti litri di acqua d'osmosi servono per tot litri d'acqua "normale"? Ad esempio in genere su 2 litri calcolate 1litro di osmosi e 1 litro di rubinetto? o 2 di osmosi e 1 di rubinetto? |
Ecco la citazione (un po' più completa) dell'articolo in questione:
Quote:
|
Ho letto una tabella da qualche parte una volta, non ricordo dove, ma l'aveva postata uno dei moderatori mi sembra, ma data la mia memoria scarsissima potrei anche sbagliarmi.
Comunque tutto dipende dai valori di partenza della tua acqua di rubinetto, io ormai con gli anni non sto più li a far calcoli matematici, so che devo fare metà osmosi e metà rubinetto a grandi linee, poi testando i valori chimici al limite faccio delle piccole correzioni, magari per via dell'evaporazione ecc. Guarda, finchè hai da gestire una piccola vasca io ti sconsiglio l'acquisto dell'impianto, poi dipende da quanto dista il negozio in cui dovresti recarti per comprare l'acqua. Un altro consiglio che ti do è, una volta che hai fatto il pieno alla tanica, controllala con i test, non vorrei mai che ti vendessero semplice acqua di rubinetto facendotela passare per osmotica, ma se conosci il negoziante ed è una persona seria non penso poprio che ti giocherebbe un tiro mancino come questo, ci vuole una vita per farsi dei clienti, mentre basta un attimo per perderli tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl