![]() |
Quote:
|
Quote:
|
secondo me .. e non solo .. anche i test liquidi hanno margine di errore ....
quindi sia in un caso che nell'altro potresti avere differenze di misurazione rispetto aò ph reale... pero' .... nel caso del test liquido .... non puoi fare nulla ... intendo controllare se effettivamente misura il reale... nel caso invece di un phmetro , puoi .. prima cosa comperarne uno buono (e ti assicuro che se ci spendi non avrai questi errori di misurazione) e comunque sia ... puoi quando vuoi ... controllare e risettare lo strumento ... con le soluzioni test (e su quelle non si sgarra) altra cosa nell'uso di un ph controll ben tarato ... e' la praticita' .. e la velocita' nelle misurazioni ... quindi come dire .... trai tu le conclusioni .... :-)) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
dicevo solo che un phmetro lo puoi tarare ... e su la taratura sei sicuro, visto che le soluzioni di taratura sono precisissime.... dei reagenti ti devi fidare .. oli conosci ... o ti affidi a un reagente preciso.. come appunto spiegato nell'articolo che citavi... ma un effettivo controllo quotidiano sul reagente non lo puoi fare... (magari con il tempo ti si e' rovinato e non te ne sei accorto)... p.s. apparte il ph anche io mi affido ai reagenti x fare i test ... ;-) ;-) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl