![]() |
quoto Papo....e aggiungo che se vedi che il sale non si è sciolto del tutto
e una (piccola) parte si è depositato sul vetro di fondo ti armi di un mestolo da cucina di legno (no metallo) e agiti il fondo in modo da sciogliere anche il sale che vi si è depositato.....poi controlli la salinità e se nel caso l'aggiusti.... una volta raggiunto il valore esatto (sal.35x1000 e densita1027) tieni presente che la salinità va controllata quando l'acqua ha raggiunto i 26/27gradi ...... quando sei a posto con l'acqua puoi incominciare ad introdurre le rocce vive....pero io ti consiglio di togliere almeno i tre quarti dell'acqua della vasca ...perchè lavori meglio nel fare la rocciata che già è un problemone farla "degna" di questo nome.....bella naturale e sopratutto funzionale..... insomma se lavori con la vasca piena d'acqua intanto dopo 10min che ci lavori non vedi piu una cippa .....e poi bagni da tutte le parti se invece in vasca hai poca acqua lavori meglio....non preioccuparti per le rocce basta che siano umide non succede niente...una volta fatta la tua rocciata rimetti l'acqua..... spero di essere stato chiaro |
Ciao a tutti e due e grazie per essere intervenuti il mio nome e Vincenzo, jacopo e un diminutivo del mio cognome che mi è stato dato durante la scuola superiore e quindi
lo uso come nickname. Giuansy da come leggo dalla tua Localita sei di Genova, anchio sono di Genova(Molassana) ma per motivi di lavoro abito in Sicilia,chiusa parantesi ,mi hai levato un dilemma perchè non riuscivo a capire che nel mettere l'acqua prima e raggiungere il livello vasca poi come mettevo le roccie?Grazie ciaohttp://www.acquariofilia.biz/images/smiles/36.gif |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl