![]() |
grazie a tutti,
Ok ripartiamo da zero. Cosa tengo e cosa devo buttare? Direi che la sabbia la posso tenere (quindi svuoto tutto, la filtro e la pulisco e poi la metto da parte. Il substrato fertile? Le piante? Inoltre come procedo? Metto da parte acqua + pesci con filtro che gira e inizio la pulizia della vasca togliendo tutto o rifaccio partire da zero la vasca? |
Ok vi faccio una piccola lista di attività da fare e del materiale che devo comprare:
Materiale da acquistare: 1. Spugna per filtro trio 2. Substrato fertile (quanta e quale?) 3. NEON (2 x 24W uno 4500K e uno 6000K) modelli? 4. Altro? Materiale recuperare 1. Vasca 2. Porta lampada 3. Filtro (trio) 4. Cannolicchi 5. Sabbia nera e sabbia bianca (dopo averla pulita passandola più volte in acqua) 6. Piante (?) dopo averle lavate e tagliate le foglie messe peggio come alghe. Attività pre-acquisto: 1. Definizione del layout (aiuto :-) ) 2. Definizione della flora e della fauna (ri-aiuto :-) ) Attività dopo acquisto: 1. Svuoto una l'acqua con la fauna e li metto in una ubicazione temporanea 2. Tolgo il filtro e riscaldatore, li pulisco adeguatamente e li metto nell'acqua assieme ai pesci 3. Tolgo la sabbia, dividendo tra quella nera e quella bianca. La metto in un secchio e la setaccio più volte finche non si pulisce 4. Tolgo il substrato fertile e lo butto. 5. Lavo attentamente la vasca (consigli sui prodotti da usare) 6. Pulizia dei legni e delle piante da ri-immettere con potatura. 7. Preparazione del substrato 8. Inserimento della sabbia 9. Inserimento di un piccolo strato di acqua 10. Inserimento delle piante 11. Aggiunta dell'acqua prelevata (quanta sul totale?) 12. Aggiunta del filtro e dei pesci. Che ne dite manca qualcosa? |
dunque le tue sembrerebbero delle alghe verdi filamentose
comunque leggiti le schede delle alghe per capire meglio quali sono le tue, cosa hai sbagliato nella gestione e cosa puoi fare per evitarle http://www.acquariofilia.biz/viewfor...2d65148241367f sicuramente è molto alto il wattaggio delle lampade in rapporto al litraggio lordo e non hai piante a crescita veloce che sottraggono il nutrimenti alle alghe quindi: prendi almeno delle piante galleggianti che cresceranno e si riprodurranno copiosamente con tutta quella luce facendo anche un pò d'ombra..in tal caso ti consiglierei di mettere anche un paio di ampullarie...più in là.. che nutrendosi di galleggianti te ne ridurranno l'eccessivo proliferare che sarà veramente eccessivo, ma utile nel tuo caso dopo di chè si procede con lo svuotamento della vasca conservando l'acqua in qualche tanica gli ultimi 10 litri circa toglili sifonando la ghiaia con l'apposito sifone: da lì uscirà acqua veramente sporca di carico organico e l'unico utilizzo che ne puoi fare sarà per le annaffiature delle piante terrestri :-)) poi - togliere le piante tagliando le foglie messe peggio con le alghe e magari riduci anche un pò le radici - elimina altre alghe dagli arredi - togli la ghiaia e lavala per bene in una vaschetta sotto acqua corrente e tieni solo il necessario per arrivare ad avere un fondo alto non più di 5cm - rimetti un pò d'acqua che hai conservato - comincia a ripiantare le piante potate e se puoi pendine altre a crescita veloce da mettere magari sullo sfondo tipo egeria e/o cabomba - reimmetti la restante acqua facendo attenzione a non rovinare il fondo e le piante - rabbocca con acqua nuova (anche di rubinetto biocondizionata) fino ad arrivare alla colonna d'acqua desiserata spero di non aver dimenticato nulla ovviamente in tutto questo i pesci dovranno essere altrove |
Grazie mille per la risposta.
Chiarissimo ed esaustivo! Allora per la lista della spesa: 1. Spugna per Filtro trio 2. Substrato fertile (quanto e quale?) 3. NEON ho letto i philips che modello mi suggerite? Altre domande: Quando ho di nuovo piantumato e rimesso il filtro pensi che possa ri-inserire i pesci senza creare problemi o devo aspettare 4 settimane? Se posso re-inserirli subito non penso di avere problemi se devo attendere devo capire a chi darli o come tenerli. Per la flora e la fauna cosa consigliate? Per ora ho guppy, caridine e due neon. Anubias nana, criptocorine, ecc... |
Quote:
a suo tempo utilizzai un secchiello di Tetra substrate e mi sono trovata abbastanza bene Quote:
e comunque aspetterei una sola settimana giusto per far riassestare il tutto daltronde i materiali filtrnti e gran parte dell'acqua sono sempre gli stessi Quote:
le piante che hai tienile (dopo averle potate) ti ho comunque suggerito di aggiungerne altre a crescita veloce come cabomba ed egeria poi se ti fai un giro nelle schede delle piante, ne troverai altre a crescita veloce |
Grazie mille.
Provvedo immediatamente a cercare un po' di piante a crescita rapida, così da scieglierle quali inserire. Faccio anche un giro nella sezione Layout per capire come mettere le varie piante. Consigli? Per i neon vedo cosa ci posso fare. |
la "regola base" è: piante basse e cespugliose avanti e quelle alte a stelo dietro, sul fondo
la piantumazione attuale non è male..anche se personalmente farei in modo da creare una zona libera da piante più vasta (vedi la foto del mio acquario nel profilo) |
Aggiornamento ...
Ieri ho chiesto consiglio anche al mio rivenditore di fiducia per avere anche il suo parere. mi ha dato i seguenti consigli: 1. Vista la situazione gravemente compromessa io butterei le piante, la sabbia e il fondo fertilizzante. 2. L'acqua (che è l'origine dei problemi algali) ne rimetterei pochissima, il resto la metterei tutta nuova utilizzando naturalmente una buona parte di osmosi. 3. Fondo fertile: JBL Aqua Basis. 4. Neon entrambi da 6500° K 5. Piante: Limnophyla, Hygrophyla, Rotala, Ludwigia e simili a rapida crescita. 6. Pratino eventualmente più avanti 7. Fertilizzazione: Elos Planta 1 (somministrazione settimanale) ed Elos Planta 2 (in occasione dei cambi d'acqua) 8. Accetterebbe di prendere la mia fauna Che ne dite? |
OH poveri noi #07 questi negozianti senza scrupoli direbbero di tutto pur di vendere
Quote:
le piante trattale come ti ho scritto prima la ghiaia lavala tutta sotto acqua corrente per più volte in una vaschetta i fondo fertile sicuramente si perderà nel lavaggio della ghiaia e sarà l'unica cosa a dover comprare Quote:
recuperane un 50% circa e per il resto utilizza acqua nuova per l'utilizzo dell'acqua di osmosi, dipende da quale fauna vorresti inserire facci sapere e ne riparleremo sul tipo di acqua Quote:
Quote:
Quote:
eccoti la tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Per la ghiaia pensavo di cambiarla, che ne dici? Ho quella bianca molto fine (che si sporca incredibilmente) e quella nera (cher però è poca). Che colore mi consigliate? Quote:
Sulla Fauna non so ancora, il mio primo obbiettivo è avere un bel plantacquario e farcirlo di pesci che possano vivere bene. Niente più Guppy però! Troppo prolifici! Sì alle caridine ... cosa mi consigliate di altro? Quote:
Quote:
Quote:
Però sono tutte piante da parte posteriore dell'acquario, cosa potrei fare nelle altre zone? Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl