![]() |
Nel dolce si usa dai 3000 agli 8500k salvo rare eccezioni.
Diciamo che sei al mimite superiore quindi va bene,ma con un 6500k (865 e 965 philips), gestisci meglio le aventuali alghette che ti si formano. I marchi commerciali non hanno un gran che di più rispetto alle normalissime osram o philips che quindi sono uguali e costano meno. Vedrai che la maggiorparte di noi ha quelle e si trova benissimo. ;-) |
Sago1985, aa ok grazie Sago:) quindi prendo un 6.500kelvin..foto prediodo di 8 ore giusto? faccio bene dalle 10/18?
|
#36#
|
Sago1985, ok grazie Sago :)
|
Sago1985, una cosa ti chiedo Sago..quindi se prendo un neon che ha piu watt pero con meno gradi kelvin va bene lo stesso...esempio io ho il Sylvania Gro-Lux da 15w 8.500 kelvin quindi se prendo uno che ne ha 18w con gradi kelvin 6.500 va bene=? grazie :)
|
Intanto un 18watt è più lungo, quindi devi modificare la plafoniera se ce lo vuoi mettere.Non puoi cambiare i neon con watt differenti sulla stessa plafoniera. :-)) 6500, o 6000k vanno sempre bene!
|
watt e kelvin sono due cose diverse, non in relazione tra loro (almeno per quel che qui ci interessa). Comunque va bene, anzi anche meglio 18 watt... coem dice Sago però devi vedere se fisicamente ci entra...
|
eee no amici non va la plafoniera e solo per il 15 watt..allora se metto sostituisco con un neon di 6.500kelvin sempre da 15 watt faccio bene=? grazie :)
|
#36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl