AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Primo riempimento... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209908)

Ponyo 01-10-2009 22:43

Quote:

Originariamente inviata da gab82
altro consiglio.....per la tua vasca ti serve una tanica ben più grossa di 30 litri.......ti servirà sia per lo stoccaggio dell'osmotica per il rabbocco automatico.....
...sia per preparare l'acqua dei cambi parziali.......su più di 300 litri almeno una 50ina li dovrai cambiare.... :-))

Grazie per i consigli gab...
Per i cambi parziali ho 2 taniche da 30 e una da 20...Dovrei farcela ;-)

Ponyo 01-10-2009 22:52

Re: Primo riempimento...
 
Quote:

Originariamente inviata da dago1069
Quote:

Originariamente inviata da Ponyo
Ragazzi devo fare il primo riempimento della vasca da 350L con acqua d'osmosi.Come posso fare il travaso dalle taniche alla vasca(che si trova più in alto)?Il c.d. "succhio" vorrei evitarlo.Esiste una piccola pompa di spinta dell'acqua che a un costo irrisorio mi permetta di fare questo travaso?
Voi come fate?

Ponyo, io ho aquistato il prodotto presente nella pagina del link. Devo dire che mi trovo bene. ;-)

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2173

Ottimo anche questo...
Grazie dago... ;-)

roby91 02-10-2009 14:31

Quote:

Secondo il tuo consiglio dovrei alzare per 12 volte taniche da 30 litri con una mano sola ad un'altezza di 1,8m? (visto che,come hai detto, l'altra mano dovrei metterla tra il flusso d'acqua e il fondo)...Più che a casa mi sembra di stare al circo
vabbè..la tanica la puoi appoggiare sul bordo della vasca...
Quote:

Forse il problema non è di essere rachidici,ma di essere un superuomo del tuo livello
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....mica sono superman... :-D
Quote:

Cmq, visto che a prezzi irrisori esistono mezzi che semplificano la vita,perchè non utilizzarli...
certo, però con 10€ qualcosa ti riesci a comprare...quindi perchè buttarli se non è indispensabile...poi ovvio, se lo è, io di sicuro non sono quello che ti dice di non comprarlo..ne butto via a palate io... -28d#

gab82 03-10-2009 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Ponyo
Quote:

Originariamente inviata da gab82
altro consiglio.....per la tua vasca ti serve una tanica ben più grossa di 30 litri.......ti servirà sia per lo stoccaggio dell'osmotica per il rabbocco automatico.....
...sia per preparare l'acqua dei cambi parziali.......su più di 300 litri almeno una 50ina li dovrai cambiare.... :-))

Grazie per i consigli gab...
Per i cambi parziali ho 2 taniche da 30 e una da 20...Dovrei farcela ;-)

per i parziali è SCOMODISSIMO preparare più di una tanica.....
perchè in tutte le taniche dovresti testare l'acqua che contengono........con una sola fai prima.... ;-)

anche per lo stoccaggio dell'osmotica per i rabbocchi (o meglio sarebbe un ripristino automatico)...ti sarebbe più utile una tanica da almeno 50 litri.....in modo da riempirla ogni due settimane in inverno....una volta a settimana d'estate.... ;-)

gab82 03-10-2009 10:09

dimenticavo:

per un primo riempimento puoi tranquillamente fare una prolunga del tubo azzurro dell'impianto osmotico..... #25

e la fissi direttamente col nastro adesivo alla vasca........quando l'acquario sarà pieno.....diciamo quasi 48ore #24 .....lo togli e cominci pian piano a sciogliere direttamente in vasca i sali o ad aggiungere acqua di rubinetto

TANTO AL PRIMO RIEMPIMENTO I PESCI NON CI SONO

(considera che io faccio allo steso modo anche per i cambi parziali, visto che anche per quelli utilizzo acqua osmotica pura)

Ponyo 03-10-2009 13:00

Quote:

Originariamente inviata da gab82
se la fissi direttamente col nastro adesivo alla vasca........quando l'acquario

Ce l'ho il tubo-prolunga da attaccare all'impianto di osmosi....Penso che per il primo riempimento sia ottimo.Però per i cambi parziali, non capisco come fai a regolarti con i litri da inserire in vasca dopo che ne hai tolti un tot.

Cmq oggi ho scoperto una cosa che potrebbe farvi riconsiderare il vostro giudizio positivo sulla sicurezza della mia vasca...Riempiendola con un centimetro di acqua ho scoperto che la base in muratura che regge la vasca non è perfettamente in piano.Infatti misurando l'altezza dell'acqua nella parte posteriore e anteriore dell'acquario ho notato che c'è uno sbilanciamento dell'acqua di 4mm verso la parte anteriore...Sono in ansia.Che ne pensate???

gab82 03-10-2009 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Ponyo
Quote:

Originariamente inviata da gab82
se la fissi direttamente col nastro adesivo alla vasca........quando l'acquario

Ce l'ho il tubo-prolunga da attaccare all'impianto di osmosi....Penso che per il primo riempimento sia ottimo.Però per i cambi parziali, non capisco come fai a regolarti con i litri da inserire in vasca dopo che ne hai tolti un tot.


quando vedo il livello dell'acqua all'altezza chiudo il rubinetto dell'acqua.....
Quando invece utilizzo solo l'acqua del bidone di stoccaggio ci pensa la pompa a far arrivare l'acqua in vasca........e i galleggianti la fermano all'altezza giusta ;-)

TI spiego......

Nel bidone da 30l alloggia una pompa...nel mio caso una Eheim compact100.......attaccata ad una presa elettrica comandata da due interruttori galleggianti (collegati in serie)....quando io tolgo acqua dalla vasca i due galleggianti fanno attaccare la pompa del bidone che automaticamente ripristina il giusto livello.....


Quote:

Originariamente inviata da Ponyo
[Cmq oggi ho scoperto una cosa che potrebbe farvi riconsiderare il vostro giudizio positivo sulla sicurezza della mia vasca...Riempiendola con un centimetro di acqua ho scoperto che la base in muratura che regge la vasca non è perfettamente in piano.Infatti misurando l'altezza dell'acqua nella parte posteriore e anteriore dell'acquario ho notato che c'è uno sbilanciamento dell'acqua di 4mm verso la parte anteriore...Sono in ansia.Che ne pensate???

troppo......... #07

Ponyo 03-10-2009 16:30

Citazione:
quando vedo il livello dell'acqua all'altezza chiudo il rubinetto dell'acqua.....

Quindi utilizzi solo acqua di osmosi più i sali per i cambi parziali senza tagliare con acqua di rubinetto[/quote]

Quote:

Troppo #07
Caxxo che può succedere???Col tempo mi ritroverò la vasca senza il vetro anteriore??

gab82 03-10-2009 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Ponyo
Quote:

quando vedo il livello dell'acqua all'altezza chiudo il rubinetto dell'acqua.....

Quindi utilizzi solo acqua di osmosi più i sali per i cambi parziali senza tagliare con acqua di rubinetto

osmosi pura.....senza nemmeno i sali..... ;-) .......ma non ti consiglio di farlo.....anche io al prossimo cambio aggiungerò un po' di sali di calcio e magnesio per alzare un pelino il GH che attualmente è a 2.... -05 ...voglio riportarlo a 4......e abbassare il KH a 3

Quote:

Originariamente inviata da Ponyo
Quote:

Troppo #07
Caxxo che può succedere???Col tempo mi ritroverò la vasca senza il vetro anteriore??

di certo in quella situazione aumenta molto la spinta sul vetro anteriore......
ma come sono fatti 'sti benedetti tiranti?

Ponyo 03-10-2009 17:34

Quote:

ma come sono fatti 'sti benedetti tiranti?
La foto l'avevo postata nell'altro topic...
Comunque eccola:

http://img27.imageshack.us/img27/8630/tirantivasca.jpg

Che novelle mi dai???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11814 seconds with 13 queries